Dopo il palazzo crollato allarme dissesti statici a Torre del Greco

Evacuate a scopo precauzionale parti di due palazzine

Allarme dissesti statici a Torre del Greco, dove domenica è crollato un palazzo di tre piani nel centro storico causando il ferimento di tre persone. Ieri pomeriggio vigili del fuoco e agenti di polizia municipale sono stati costretti ad evacuare a scopo precauzionale parti di due palazzine.

Il primo intervento è stato eseguito in una traversa di via Teatro, nell’area mercatale della città vesuviana, non distante dalla zona del crollo di tre giorni fa: secondo quanto si apprende, a cedere è stato il solaio di un appartamento che ha provocato una pioggia di pietre e calcinacci che ha interessato una stanza dell’abitazione sottostante. Per fortuna nessun ferito, ma dal Comune si è dovuto procedere all’evacuazione della famiglia che abitava nella casa.

Pubblicità

Più tardi, nuovo intervento, stavolta a corso Avezzana (traversa di via Circumvallazione): alcune fessure sospette hanno indotto i proprietari di uno stabile a chiedere l’intervento dei vigili del fuoco che, insieme ai vigili urbani, hanno constatato come in una palazzina attigua fossero in corso lavori che – è l’ipotesi – potrebbero avere in parte compromesso la staticità della struttura. In attesa di ulteriori controlli, evacuati due appartamenti (risultati al momento disabitati) e un’attività commerciale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...