Napoli, Simeone: «Oltre 1 milione e mezzo di euro per la Protezione Civile»

Il consigliere: «Chiederò contributi alle numerose associazioni di volontariato»

«Un altro importante risultato ottenuto: risorse per oltre 1 milione e mezzo di euro stanziate nel Bilancio di Previsione 2023-2025 per la Protezione Civile. Di queste, 350mila euro sono destinati all’Aggiornamento del Piano Generale per il rischio idrogeologico e idraulico, e 450mila euro sono previsti per dotare, finalmente, anche la nostra città di un Piano di esodo comunale per il rischio vulcanico del Vesuvio e dei Campi Flegrei. Si tratta di un primo passo, ma necessario per un territorio come il nostro, che finora non disponeva di misure del genere». Lo afferma Nino Simeone, presidente della commissione Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Consiglio comunale di Napoli.

«Inoltre – continua – , chiederò che siano stanziati ulteriori finanziamenti, per promuovere una massiccia campagna di informazione e di sensibilizzazione sul rischio vulcanico e sismico all’interno delle scuole di ogni municipalità. A tal proposito, ho già ricevuto la disponibilità del Sindaco per avviare, tramite gli Uffici della Comunicazione, la predisposizione e l’eventuale stampa di apposite brochure esplicative da distribuire negli istituti scolastici: è fondamentale che tutti i cittadini, anche i più giovani, siano educati ed informati sui comportamenti da adottare in caso di pericolo».

Pubblicità

«Mi attiverò anche per garantire adeguati contributi alle numerose associazioni di volontariato che svolgono attività di prevenzione e protezione civile su tutto il territorio, perché il loro supporto è prezioso, soprattutto nei momenti di criticità. Ritengo che questo sia un atto dovuto, poiché è essenziale puntare su un’adeguata prevenzione, come insegna anche l’esperienza di altri Paesi: conoscere i potenziali rischi e prevederne una corretta gestione è indispensabile affinché la cittadinanza non si trovi impreparata in caso di eventi pericolosi. Naturalmente tutti noi ci auguriamo che non ve ne sia mai il bisogno, ma nulla può essere lasciato all’improvvisazione e non ci si può affidare solo alla buona sorte!».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Colpi d’arma da fuoco nella notte a Napoli: 22enne ferito e in pericolo di vita

Il ragazzo colpito all'addome Un 22enne napoletano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini di Napoli, questa notte, e sottoposto a intervento chirurgico in codice rosso...

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Ultime notizie

Torre Annunziata ricorda Giancarlo Siani: 5 giorni di appuntamenti

Polo per l’Infanzia intitolato al giornalista assassinato Cinque giorni di appuntamenti per ricordare Giancarlo Siani. L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha pubblicato questa mattina il...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...