Torre Annunziata, nell’ex Spolettificio si formeranno giovani restauratori

La palazzina Vanvitelliana diventerà sede del Comando della Compagnia dei Carabinieri

Il progetto di valorizzazione dell’ex Spolettificio di Torre Annunziata, previsto nell’ambito dei piani dell’Unità Grande Pompei, prevede il recupero di due fabbricati: la Falegnameria e la Galleria del Fuga. «Qui si terranno attività dirette ai giovani, per la formazione e la conservazione di Beni culturali» ha spiegato il generale Giovanni Di Blasio, durante la conferenza stampa per il passaggio di consegne del suo incarico di direttore generale dell’Unità Progetto Pompei al generale Giovanni Capasso.

«La palazzina Vanvitelliana – ha aggiunto – diventerà sede del Comando della Compagnia dei Carabinieri di Torre Annunziata. Pensate quanto è importante, in quest’area difficile sia da un punto di vista ambientale che urbanistico, realizzare una valorizzazione di questi spazi, dove risiederà stabilmente un presidio dello Stato con auto del Gruppo carabinieri e il Nucleo Radiomobile che entreranno e usciranno da quel luogo».

Pubblicità

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano ha anche prorogato la struttura dell’Ugp fino al 2026, termine del Pnrr. La nascita della Scuola di formazione per restauro e conservazione dei Beni culturali era stata precedentemente programmata nella Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia. Ma ora il progetto per il Casino borbonico ai piedi del Monte Faito è stato modificato e, a margine della conferenza stampa, è stato affermato che nella Reggia di Quisisana, già sede del Museo Archeologico «Libero D’Orsi» sarà avviata una Scuola di Alta Formazione di Sistemi di Sicurezza dedicata ai dipendenti del Ministero della Cultura, per custodi e funzionari dei siti d’arte nazionali. Ma principalmente focalizzata alla tutela dei beni archeologici di cui è caratterizzato il territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Offensiva israeliana a Gaza, condanna unanime. L’Ue accelera sulle sanzioni

L’operazione ha ricevuto la disapprovazione anche di Germania e Italia Una condanna a più sfumature ma, nella sostanza, pressoché unanime: l’offensiva di terra di Israele...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Manfredi disinneschi il contenzioso»

Dai rappresentati di Mic e Regione una nuova richiesta di convocazione I membri del Consiglio di Indirizzo del Teatro di San Carlo, Maria Luisa Faraone...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....