Circumvesuviana, l’Eav: «Stadler si occuperà della realizzazione di altri 16 treni»

La consegna è prevista a partire dal 2025

Stadler si occuperà della realizzazione di altri sedici treni per la Circumvesuviana, portando così a 56 il numero complessivo di convogli che saranno immessi in servizio sulle linee vesuviane gestite da Eav nei prossimi tre anni e mezzo. La notizia è stata comunicata direttamente dalla società di trasporti, che ha reso noto come il Tar Campania abbia ritenuto legittima l’esclusione di uno dei concorrenti alla gara per l’acquisizione dei treni destinati alla Circumvesuviana.

Secondo quanto specificato dall’Ente Autonomo Volturno, la sentenza del Tar Campania è stata emessa in tempi brevi, considerando i termini stringenti previsti per l’aggiudicazione degli appalti finanziati con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Grazie a questa decisione, Eav è ora in grado di procedere all’apertura dell’offerta economica dell’unico concorrente rimasto in gara, ovvero Stadler. Il contratto dovrebbe essere firmato entro il termine del 30 giugno, come previsto dalla fonte di finanziamento. Si tratta di una corsa contro il tempo che si prevede avrà esito positivo.

Pubblicità

In questo modo, Stadler, che è già impegnata nella costruzione dei primi quaranta treni la cui consegna inizierà nel 2024, si aggiudica anche la costruzione dei successivi sessanta convogli. Per questi sedici treni già finanziati, la consegna è prevista a partire dal 2025. Per altri 44 treni, non sarà necessaria una nuova gara una volta individuate le fonti di finanziamento.

Attualmente, quindi, è previsto che Stadler consegnerà complessivamente 56 nuovi treni sulla linea della Circumvesuviana tra il 2024 e il 2026. Questo rappresenta un passo in avanti per il potenziamento del servizio di trasporto pubblico nella regione campana, in particolare lungo le linee vesuviane. I nuovi treni contribuiranno a migliorare l’affidabilità e l’efficienza del sistema ferroviario, offrendo un’esperienza di viaggio più confortevole e moderna per i pendolari e i passeggeri della Circumvesuviana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Ultime notizie

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...