Circumvesuviana, l’Eav: «Stadler si occuperà della realizzazione di altri 16 treni»

La consegna è prevista a partire dal 2025

Stadler si occuperà della realizzazione di altri sedici treni per la Circumvesuviana, portando così a 56 il numero complessivo di convogli che saranno immessi in servizio sulle linee vesuviane gestite da Eav nei prossimi tre anni e mezzo. La notizia è stata comunicata direttamente dalla società di trasporti, che ha reso noto come il Tar Campania abbia ritenuto legittima l’esclusione di uno dei concorrenti alla gara per l’acquisizione dei treni destinati alla Circumvesuviana.

Secondo quanto specificato dall’Ente Autonomo Volturno, la sentenza del Tar Campania è stata emessa in tempi brevi, considerando i termini stringenti previsti per l’aggiudicazione degli appalti finanziati con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Grazie a questa decisione, Eav è ora in grado di procedere all’apertura dell’offerta economica dell’unico concorrente rimasto in gara, ovvero Stadler. Il contratto dovrebbe essere firmato entro il termine del 30 giugno, come previsto dalla fonte di finanziamento. Si tratta di una corsa contro il tempo che si prevede avrà esito positivo.

Pubblicità

In questo modo, Stadler, che è già impegnata nella costruzione dei primi quaranta treni la cui consegna inizierà nel 2024, si aggiudica anche la costruzione dei successivi sessanta convogli. Per questi sedici treni già finanziati, la consegna è prevista a partire dal 2025. Per altri 44 treni, non sarà necessaria una nuova gara una volta individuate le fonti di finanziamento.

Attualmente, quindi, è previsto che Stadler consegnerà complessivamente 56 nuovi treni sulla linea della Circumvesuviana tra il 2024 e il 2026. Questo rappresenta un passo in avanti per il potenziamento del servizio di trasporto pubblico nella regione campana, in particolare lungo le linee vesuviane. I nuovi treni contribuiranno a migliorare l’affidabilità e l’efficienza del sistema ferroviario, offrendo un’esperienza di viaggio più confortevole e moderna per i pendolari e i passeggeri della Circumvesuviana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...

Ultime notizie

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...