«Leggero come l’amore»: presentazione all’Università Montemurro-D’Ippolito di Portici

Appuntamento a Palazzo Serra di Cassano

Presso la prestigiosa sede dell’Università Popolare Cattolica «Montemurro-D’Ippolito», nella settecentesca cappella palatina dello storico palazzo Serra di Cassano di Portici (Na), sarà presentato il prossimo 24 maggio alle 17:00 per la prima volta nell’area vesuviana, il libro di Mons. Riccardo Mensuali, Leggero come l’Amore. Riflessioni sul sentimento che sa durare (San Paolo Edizioni).

Il volume, agile e fresco, si propone come un viaggio alla ricerca di un riscontro, non prende il via dal racconto di storie d’amore, ma da quando l’amore non c’era. L’autore, sacerdote in servizio presso la Pontificia Accademia per la Vita, membro di Sant’Egidio e rettore della Chiesa di Santa Maria Stella Maris a Ostia, propone una lettura profonda e folgorante che mette a nudo i mali e le fragilità delle relazioni contemporanee e suggerisce come ritornare a metterle in una cornice di senso. Un Amore moderno è un Amore leggero perché la leggerezza vera, che è forza, che è grazia, è la leggerezza dello spirito ed è per questo può durare e mantenersi.

Pubblicità

Dopo i saluti istituzionali del cav. prof. Ciro Romano, Magnifico Rettore dell’Università Popolare Cattolica «Montemurro-D’Ippolito», discuteranno del libro la prof.ssa Maria Luisa Iavarone dell’Univ. «Parthenope» e presidente del Centro Italiano di Ricerca Pedagogica, la dott.ssa Caterina Spezzano Dirigente Tecnico Ministero Istruzione e la prof.ssa Immacolata Di Somma Segretaria Nazionale Associazione Famiglie Numerose. Modererà la giornalista Elena Severino. L’evento sarà, poi, allietato da musiche ispirate all’oggetto del libro a cura del maestro concertista Giancarlo Amorelli del Teatro San Carlo di Napoli e docente presso l’Univ. «Montemurro-D’Ippolito».

La presentazione, che avviene dopo l’importante inaugurazione del 15 aprile tenutasi alla presenza di alte autorità religiose, civili e militari e con un folto pubblico di persone provenienti anche da fuori regione, farà da preludio alla collaborazione istituzionale ed organizzativa tra la «Montemurro-D’Ippolito», la Pont. Accademia per la Vita, l’Associazione Cure della Strada e l’Associazione Famiglie Numerose per la preparazione ed organizzazione di percorso formativo sull’educazione affettiva.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Salute, prevenzione e comunità attiva: incontro al Centro Anziani di Arzano

Dibattito sul benessere della terza età Un pomeriggio denso di contenuti e partecipazione si è svolto presso il Centro Anziani del Comune di Arzano, dove...

Papa Leone XIV, il Pontificato inizierà il 18 maggio con la messa solenne

A San Pietro attese 250mila persone Il pontificato di Leone XIV comincerà domenica 18 maggio con la messa di insediamento. Attesi rappresentanti da tutto il...

Ultime notizie

«Meglio Stasera», Stefano De Martino non si ferma: un’estate in tour

Tante date per lo spettacolo del conduttore di Torre Annunziata Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari Tuoi" su Rai 1 e "Stasera Tutto...

«No» all’autonomia differenziata, «sì» alla Macroregione autonoma Italia del Sud

Le contraddizioni e le bugie della sinistra fanno male al Paese Le contraddizioni d’Italia fanno male al Paese, ma soprattutto al Sud. Delle due, l’una:...

Campi Flegrei, scossa di terremoto all’alba: magnitudo 2.3

In corso uno sciame sismico Una scossa di terremoto è stata avvertita all’alba nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Vesuviano, alle 5.04 un...