«Leggero come l’amore»: presentazione all’Università Montemurro-D’Ippolito di Portici

Appuntamento a Palazzo Serra di Cassano

Presso la prestigiosa sede dell’Università Popolare Cattolica «Montemurro-D’Ippolito», nella settecentesca cappella palatina dello storico palazzo Serra di Cassano di Portici (Na), sarà presentato il prossimo 24 maggio alle 17:00 per la prima volta nell’area vesuviana, il libro di Mons. Riccardo Mensuali, Leggero come l’Amore. Riflessioni sul sentimento che sa durare (San Paolo Edizioni).

Il volume, agile e fresco, si propone come un viaggio alla ricerca di un riscontro, non prende il via dal racconto di storie d’amore, ma da quando l’amore non c’era. L’autore, sacerdote in servizio presso la Pontificia Accademia per la Vita, membro di Sant’Egidio e rettore della Chiesa di Santa Maria Stella Maris a Ostia, propone una lettura profonda e folgorante che mette a nudo i mali e le fragilità delle relazioni contemporanee e suggerisce come ritornare a metterle in una cornice di senso. Un Amore moderno è un Amore leggero perché la leggerezza vera, che è forza, che è grazia, è la leggerezza dello spirito ed è per questo può durare e mantenersi.

Pubblicità

Dopo i saluti istituzionali del cav. prof. Ciro Romano, Magnifico Rettore dell’Università Popolare Cattolica «Montemurro-D’Ippolito», discuteranno del libro la prof.ssa Maria Luisa Iavarone dell’Univ. «Parthenope» e presidente del Centro Italiano di Ricerca Pedagogica, la dott.ssa Caterina Spezzano Dirigente Tecnico Ministero Istruzione e la prof.ssa Immacolata Di Somma Segretaria Nazionale Associazione Famiglie Numerose. Modererà la giornalista Elena Severino. L’evento sarà, poi, allietato da musiche ispirate all’oggetto del libro a cura del maestro concertista Giancarlo Amorelli del Teatro San Carlo di Napoli e docente presso l’Univ. «Montemurro-D’Ippolito».

La presentazione, che avviene dopo l’importante inaugurazione del 15 aprile tenutasi alla presenza di alte autorità religiose, civili e militari e con un folto pubblico di persone provenienti anche da fuori regione, farà da preludio alla collaborazione istituzionale ed organizzativa tra la «Montemurro-D’Ippolito», la Pont. Accademia per la Vita, l’Associazione Cure della Strada e l’Associazione Famiglie Numerose per la preparazione ed organizzazione di percorso formativo sull’educazione affettiva.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Smartphone ai detenuti nel carcere di Avellino: 18 indagati

Perquisizioni a tappeto nel penitenziario irpino I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino, insieme a personale della Polizia Penitenziaria della locale Casa...

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Ultime notizie

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Meloni galvanizza il PalaPartenope: «Cirielli è l’alternativa vera ai voltagabbana e alle fritture»

Grande folla e entusiasmo travolgente per la premier a Napoli File e ressa da grande evento, cori «chi non salta comunista è», saltelli e qualche...

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...