Calcio, i legali del Codacons: «Revocare lo scudetto 2019 della Juve»

Gli avvocati: «Campionato alterato, deve essere assegnato al Napoli»

Le decisioni prese ieri dalla dal Collegio di Garanzia presso il Coni «conferma l’avvenuta alterazione del Campionato 2018-2019, presupposto fondamentale per la richiesta di revoca dello Scudetto 2019 e della sua assegnazione al Napoli (giunto secondo), formulata con il ricorso al TAR Lazio depositato lo scorso 31 marzo 2023». E’ quanto sostengono, in una nota, gli avvocati Enrico Lubrano, Carlo Claps, Oreste Pallotta ed Angelo Pisani, difensori del Codacons e dell’Associazione Tifosi Napoli Maradona.

I quattro avvocati, lo scorso 31 marzo, hanno depositato un ricorso al TAR Lazio con il quale è stata chiesta la revoca dello Scudetto 2018-2019 alla Juventus e la sua assegnazione al Napoli (giunto secondo in classifica), «alla luce dell’avvenuto accertamento del fatto che – spiegano i quattro professionisti – con il sistema-plusvalenze, la Juventus ha alterato la regolarità del Campionato 2018-2019, come correttamente indicato nella decisione della Corte Federale di Appello della FIGC 30 gennaio 2023, che risulta essere stata confermata dal dispositivo del Collegio di Garanzia emanato ieri».

Pubblicità

«Il rigetto dei ricorsi di Agnelli, Paratici, Cherubini e Arrivabene – sottolineato i legali – ha realisticamente confermato (profilo che potrà essere confermato al momento del deposito delle motivazioni) l’impianto strutturale della decisione della Corte Federale d’Appello, con riferimento alla condotta di quattro di sei amministratori della Juventus, con la conseguenza di ritenere definitivamente accertato il fatto che la Società Juventus, tramite i propri legali rappresentanti (dei quali è responsabile in via diretta), ha posto in essere il sistema-plusvalenze in maniera preordinata e strutturata, con conseguente alterazione della regolarità dei Campionati».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Ultime notizie

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...