Calcio, i legali del Codacons: «Revocare lo scudetto 2019 della Juve»

Gli avvocati: «Campionato alterato, deve essere assegnato al Napoli»

Le decisioni prese ieri dalla dal Collegio di Garanzia presso il Coni «conferma l’avvenuta alterazione del Campionato 2018-2019, presupposto fondamentale per la richiesta di revoca dello Scudetto 2019 e della sua assegnazione al Napoli (giunto secondo), formulata con il ricorso al TAR Lazio depositato lo scorso 31 marzo 2023». E’ quanto sostengono, in una nota, gli avvocati Enrico Lubrano, Carlo Claps, Oreste Pallotta ed Angelo Pisani, difensori del Codacons e dell’Associazione Tifosi Napoli Maradona.

I quattro avvocati, lo scorso 31 marzo, hanno depositato un ricorso al TAR Lazio con il quale è stata chiesta la revoca dello Scudetto 2018-2019 alla Juventus e la sua assegnazione al Napoli (giunto secondo in classifica), «alla luce dell’avvenuto accertamento del fatto che – spiegano i quattro professionisti – con il sistema-plusvalenze, la Juventus ha alterato la regolarità del Campionato 2018-2019, come correttamente indicato nella decisione della Corte Federale di Appello della FIGC 30 gennaio 2023, che risulta essere stata confermata dal dispositivo del Collegio di Garanzia emanato ieri».

Pubblicità

«Il rigetto dei ricorsi di Agnelli, Paratici, Cherubini e Arrivabene – sottolineato i legali – ha realisticamente confermato (profilo che potrà essere confermato al momento del deposito delle motivazioni) l’impianto strutturale della decisione della Corte Federale d’Appello, con riferimento alla condotta di quattro di sei amministratori della Juventus, con la conseguenza di ritenere definitivamente accertato il fatto che la Società Juventus, tramite i propri legali rappresentanti (dei quali è responsabile in via diretta), ha posto in essere il sistema-plusvalenze in maniera preordinata e strutturata, con conseguente alterazione della regolarità dei Campionati».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Ultime notizie

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Operaio cade da un palazzo in costruzione a Scampia: ricoverato in prognosi riservata

Il 63enne originario di Afragola A Napoli, nella tarda mattinata oggi, mercoledì 10 settembre, un grave incidente è avvenuto in un cantiere edile di via...

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...