Plusvalenze, accolto parzialmente il ricorso della Juve: nuova valutazione sul -15

La Juve torna terza a 59 punti, dietro la Lazio

Annullamento della penalizzazione di 15 punti in classifica e rinvio a nuovo giudizio davanti alla Corte d’appello federale per rimodulare l’eventuale sanzione da comminare alla Juventus sulla vicenda plusvalenze. La Juve sale al terzo posto in classifica. E’ questa la decisione del Collegio di Garanzia dello Sport del Coni che ha quindi accolto il ricorso della società bianconera incentrato sulla ‘revocazione’ della sentenza del 20 gennaio scorso.

Ma anziché annullare interamente la vicenda, come richiesto dai legali della Juventus, è stato disposto che la Corte federale d’appello «in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società». Accolto anche l’appello di Pavel Nedved, Paolo Garimberti e Enrico Vellano. Respinti invece i ricorsi di Andrea Agnelli, Fabio Paratici e Federico Cherubini

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caso Huawei, procura belga revoca il mandato d’arresto per la segretaria di Martusciello

La collaboratrice si recherà in Belgio La procura belga ha revocato il mandato di arresto europeo emesso circa un mese fa nei confronti di Lucia...

De Luca, l’evangelista del centrosinistra: «Le forze del male non prevarranno»

Liti, veleni e dirette Fb: nel centrosinistra tutto procede benissimo Se qualcuno nel centrosinistra pensava che Vincenzo De Luca stesse per farsi da parte in...

Ultime notizie

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Inchiesta Huawei, la procura belga disposta alla revoca dell’arresto di Lucia Simeone

Niente carcere ma per 14 giorni dovrà essere a disposizione Colpo di scena nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti che sarebbero state versate ad alcuni...

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...