Camorra, il Tribunale del Riesame scarcera Vincenzo Di Lauro

Per i giudici «mancano i gravi indizi di colpevolezza»

Mancanza dei gravi indizi di colpevolezza: il Tribunale del Riesame di Napoli ha disposto la scarcerazione di Vincenzo Di Lauro, figlio di Paolo Di Lauro, capo dell’omonimo clan di Secondigliano, accusato di essere stato il mandante dell’omicidio di Giannino e del tentato omicidio di Magnetti. Vincenzo Di Lauro, difeso dall’avvocato Antonio Abet, è stato scarcerato nella serata di ieri, qualche ora dopo la decisione dei giudici.

«F2», durante l’interrogatorio di garanzia aveva negato gli addebiti. «Ero già in carcere da tre mesi (il suo arresto risale al 23 marzo 2007) quando ci fu l’omicidio e le mie conversazioni durante i colloqui erano tutte intercettate», ha detto Vincenzo che ha anche negato di avere avuto contatti con chi (un collaboratore di giustizia) lo accusa di avere dato l’ordine di morte.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...

Ultime notizie

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...