Napoli, furto del guard rail: chiuso asse Melito-Scampia

Un uomo sopreso mentre rubava parti di materiale metallico

Chiuso l’asse viario Melito-Scampia a causa del furto di parti di guard rail. La Polizia municipale di Napoli è intervenuta sull’asse viario sorprendendo un uomo intento a rubare parti di materiale metallico di guard rail posto a protezione del margine stradale. Alla vista degli agenti l’uomo è scappato all’interno dell’insediamento rom di viale della Resistenza.

Accertata la mancanza di parti di parapetti posti ai margini della carreggiata, la Polizia municipale si è attivata per segnalare alle auto circolanti la pericolosità e si è deciso, a seguito di una verifica di tecnici del Comune di Napoli, la chiusura dell’intero tratto viario tra Melito e Scampia predisponendo uscite obbligatorie per garantire la sicurezza degli automobilisti. Successivamente, fa sapere il Comune, si provvederà ai lavori di ripristino

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...