Morte di Ugo Russo, la Procura di Napoli chiede altre perizie

Rinviata di nuovo l’udienza preliminare

Ancora un rinvio, da parte del gup di Napoli Tommaso Perrella, chiamato a decidere sulla richiesta di giudizio formulata dalla Procura di Napoli nei confronti del carabiniere (accusato di omicidio volontario aggravato) che la notte tra il 29 febbraio del 2020, nella zona di Santa Lucia, a Napoli, ha ucciso Ugo Russo. Il 15enne, com’è noto, insieme con un complice, aveva appena tentato di rapinare il Rolex al militare usando un’arma rivelatasi poi una replica di quelle originali. Il rinvio è giunto dopo l’escussione, durata diverse ore, del perito balistico che all’epoca si è occupato dell’incidente probatorio.

La Procura di Napoli, sulla base delle informazioni finora acquisite, ha chiesto un’integrazione all’incidente probatorio e il giudice si è riservato di decidere. La difesa del carabiniere si è opposta a questa istanza sostenendo già sussistenti i presupposti per la decisione di rinvio a giudizio. La prossima udienza è stata fissata per il 27 aprile. Come precedentemente anche ieri era presente in tribunale la famiglia di Ugo, che è difesa dagli avvocati Fusco, Di Donato e Mormile. Il collegio difensivo è invece composto dagli avvocati Mattia Floccher, Roberto Guida e Enrico Capone.

Pubblicità

Il comitato: «Supplemento indagine? Ci inquieta»

«Mentre una cinquantina di persone ha atteso in presidio anche oggi (ieri, ndr.) per tutta la mattinata sotto al tribunale in piazzale Cenni, si è tenuta l’udienza preliminare in cui è stato riascoltato Paniz, uno dei periti dell’incidente probatorio (il tecnico che si è occupato della perizia balistica disposta dal GIP). Da quel che ci risulta, (l’udienza preliminare è in forma camerale), Paniz ha sostanzialmente confermato i risultati della perizia sul bossolo che ha colpito Ugo alla testa, come uno dei colpi sparati nella seconda fase della scena del delitto». Lo rende noto in un comunicato il comitato «Verità e Giustizia per Ugo».

«Il pubblico ministero – prosegue la nota – ha però chiesto ulteriori supplementi di indagine e il gup si è riservato di decidere in merito il 27 aprile. Onestamente abbiamo seguito sempre con attenzione il grosso lavoro di indagine che è stato fatto seppure in tempi lunghissimi, ma oggi (ieri, ndr) non possiamo che manifestare la nostra forte inquietudine sul fatto che in mancanza di prove e fatti nuovi sia il Pm a chiedere un supplemento di indagine rispetto a quanto realizzato in sede di incidente probatorio e che ha portato gli stessi pubblici ministeri a formulare l’accusa di omicidio volontario. Si tratta infatti di perizie che sono state già oggetto di una lunghissima valutazione da parte loro», conclude la nota.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, da Forza Italia semaforo verde per la corsa di Edmondo Cirielli

Gasparri: «Affrontato e chiarito tutte le tematiche» Forza Italia scioglie le ultime riserve e annuncia ufficialmente il proprio sostegno alla candidatura di Edmondo Cirielli, viceministro...

Grave incidente sul lavoro in un centro commerciale: operaio in pericolo di vita

Trasferito all’ospedale del Mare dopo una caduta da due metri Ieri sera i carabinieri sono intervenuti all’interno del centro commerciale Vulcano Buono di Nola a...

Ultime notizie

Napoli, dalla Corte dei Conti invito a dedurre per Edoardo Cosenza

Per pm contabili avrebbe svolto incarichi incompatibili con la docenza Scossa nella giunta comunale di Napoli. Dopo l’indagine che aveva riguardato il sindaco Gaetano Manfredi,...

Minacce a Maresca, Gratteri e Nordio: indagine della Procura

Profili anonimi contro il magistrato durante una diretta online Durante una diretta social, il magistrato anticamorra Catello Maresca è stato oggetto di pesanti minacce da...

Napoli, sgominata la «banda dell’AirTag» che rubava auto di lusso | Video

Da Scampia 'colpi' a Napoli e in altre città della Campania Furti di auto di lusso a Napoli e in provincia: smantellata la cosiddetta «banda...