Tragedia del viadotto di Acqualonga: chiusa istruttoria processo d’Appello dopo 2 anni

Nell’incidente morirono 40 persone

Si è chiusa ieri, dopo oltre due anni, l’istruttoria del processo di secondo grado (iniziato il 7 gennaio 2021) sull’incidente stradale avvenuto sull’A16 dove, la sera del 28 luglio 2013, all’altezza di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, si verificò una strage: un bus precipitò dal viadotto Acqualonga provocando quaranta morti.

Tra le cause, secondo quanto emerso durante il processo di primo grado, figura anche l’impianto frenante malfunzionante a causa dei danni arrecati da alcune parti della trasmissione del bus separatesi per la rottura di alcuni perni di serraggio. Una novità è emersa durante le fasi del processo di secondo grado e cioè che quei perni si sarebbero potuti rompere a causa dello scorretto serraggio praticato senza l’utilizzo di una speciale chiave, chiamata dinamometrica.

Pubblicità

Una ipotesi avanzata dalla difesa di Gennaro Lametta, l’avvocato Sergio Pisani che ha anche presentato come prova difensiva la registrazione di una conversazione. La circostanza ha spinto i giudici a chiamare a testimoniare anche un meccanico, collaboratore del titolare dell’officina dove venne eseguito l’intervento alla trasmissione, il quale riferì anche che il bus rimase tre giorni in quell’officina, per gli interventi di manutenzione. Prossima tappa del processo sarà la requisitoria del sostituto procuratore generale, che è stata fissata per il 20 aprile prossimo, nell’aula bunker del carcere napoletano di Poggioreale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Duro colpo per le Ong: la Consulta dichiara la costituzionalità del decreto Piantedosi

Sanzioni e fermi amministrativi previsti vanno eseguiti Se – approfittando del «Massimario della Cassazione» relativo al decreto sicurezza e immigrazione e della pronuncia della Consulta...

Parte da Roma la sfida europea: «Pronti a ricostruire un’Ucraina libera»

Italia in prima linea tra investimenti, diplomazia e visione culturale Al Centro Congressi La Nuvola di Roma l’Ukraine Recovery Conference (URC2025), la più importante piattaforma...

Ultime notizie

Incrocia l’uomo condannato per la morte del figlio e gli spara: 35enne ucciso

Cinque anni fa la rissa finita in tragedia Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio, massacrato di botte cinque anni fa. Una vendetta privata,...

Accoltella la moglie durante il sonno e prova a togliersi la vita: arrestato

Entrambi sono ricoverati in ospedale Avrebbe colpito con alcuni fendenti la compagna e, poi, probabilmente con lo stesso coltello, avrebbe tentato di togliersi la vita....

Donald Trump annuncia dazi del 30% contro l’Unione Europea dal primo agosto

Il tycoon: se reagirete ogni contromisura si somma a 30% Donald Trump ha postato su Truth la lettera inviata alla Ue, dove annuncia dazi dal...