Appalti pilotati a Sma Campania, in carcere l’ex consigliere Luciano Passariello

Avrebbe ricevuto somme di denaro in nero a sostegno della sua candidatura

E’ Luciano Passariello l’ex consigliere regionale della Campania arrestato nell’ambito dell’esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari eseguita dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Napoli su presunti appalti truccati sia presso la SMA Campania, società in house della Regione Campania, che presso il Comune di Napoli.

Nei confronti di Passariello è stata disposta la custodia cautelare in carcere. Secondo quanto ipotizzato dalla Procura, Passariello avrebbe ricevuto somme di denaro in contante e in nero a sostegno della sua candidatura alle elezioni politiche del 2018 nella lista di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

Passariello è inoltre indagato per induzione indebita a dare o promettere utilità poiché, in qualità di presidente della Commissione d’inchiesta sulle società partecipate del Consiglio regionale della Campania, dopo aver «sponsorizzato» e, secondo il gip, «di fatto determinato la nomina di Lorenzo Di Domenico ad amministratore unico della SMA», avrebbe indotto Di Domenico «a dare o promettere, anche per il tramite di Agostino Chiatto (dipendente della SMA già distaccato presso la segreteria particolare di Passariello) a lui stesso o a terzi» una serie di utilità, tra le quali l’aggiudicazione della gara d’appalto per la manutenzione dei veicoli della SMA a un’autofficina segnalata dallo stesso Passariello. In una conversazione riportata nell’ordinanza firmata dal gip di Napoli Antonio Baldassarre, Passariello si sarebbe rivolto a Di Domenico dicendogli: «Secondo te perché io ti ho messo là (in SMA), se non per fare soldi?».

Gli altri due destinatari della stessa misura cautelare sono Alessandro Soria, responsabile area manutenzione del territorio della Sma Campania e Cosimo Silvestro, responsabile relazioni esterne ed industriali della stessa società. Gli arresti domiciliari sono stati disposti per Agostino Chiatto, e Antonio Tuccillo, amministratore e gestore di una delle società coinvolte nell’inchiesta che è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, coordinata dai pm Henry John Woodcock ed Ivana Fulco.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, rinviato il concorso unico regionale per Oss: scoppia la polemica

Rinviato a data da destinarsi a 5 giorni dal via alle prove scritte Niente prove, sia a Napoli che a Salerno. Un concorso rinviato a...

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Ultime notizie

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...