Fi, Patriarca: «Berlusconi uomo di pace, Weber sbaglia»

La deputata azzurra: «Un errore annullare il summit di Napoli»

«La scelta di Manfred Weber di annullare il summit del Ppe a Napoli, in programma per il prossimo giugno, è un gesto di grave scortesia istituzionale. Se c’è un leader che da sempre si è mosso sullo scenario internazionale portando la fiaccola della pace, questi è Silvio Berlusconi».

A dirlo è Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia alla Camera e commissario del partito della provincia di Napoli.

Pubblicità

«Appare paradossale che dopo un anno di conflitto, il leader del Ppe abbia voglia e tempo di innescare una surreale polemica politica su basi assolutamente infondate e pretestuose. La storia e la trentennale attività politica di Silvio Berlusconi e di Forza Italia non possono essere offuscate dalle sue dichiarazioni improvvide e precipitose, che respingiamo con forza. Non esistono ambiguità nel pensiero e nell’azione del presidente Berlusconi – conclude la Patriarca – riguardo alla crisi ucraina. Esiste, invece, ed è la posizione condivisa da tutto il partito, l’assoluta convinzione che bisogna moltiplicare gli sforzi per giungere alla pace».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Ultime notizie

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...