L’Europa delle banche vuole strozzare l’Italia…

Monti pretende che l’Italia approvi ed aderisca al MES, affinché si facciano nuovi debiti e si peggiorino le finanze e l’economia italiana

Sul Corriere della Sera il Prof. Mario Monti dopo aver tentato, nel 2011, col suo governo a far soffrire gli italiani, adesso ci prova con le sue teorizzazioni maliziose se non maligne. In un articolo gioca con il destino del Premier Giorgia Meloni, facendo finta di simpatizzare col suo approccio europeista per poi dare ragione alla Von der Leyen ed alla Lagarde.

Insomma Monti pretende che l’Italia approvi ed aderisca al MES, affinché si facciano nuovi debiti e si peggiorino le finanze e l’economia italiane. In questo modo si intende mettere il cappio al collo di un’economia, che già soffre con la crisi energetica, consentendo, oltre ad aumentare i debiti, di alzare i tassi bancari per non dare più alcuna possibilità per aiutare i più a coltivare speranze. Così vengono gettati semi del furore.

Pubblicità

Come in «Furore» di Steinbeck si rappresenta la disperazione di quanti vengano stritolati dagli ingranaggi infernali della finanza e non trovano più un’equa collocazione economica, senza occupazione, con i tanti debiti perché tutti rimangano preda di banche e speculatori.

Con buona probabilità di previsione questi analisti ed economisti alla Monti vogliono portarci e convincerci che è meglio vivere da poveri, in piena servitù senza più dignità da difendere. Probabilmente intendono diffondere l’idea che il governo di destra-centro non sia in grado di difendere gli interessi degli italiani, sì da essere espulsi di fatto, perché fin troppo indebitati, dall’Europa. Ma l’Europa senza l’Italia può mai essere equa e solidale? Ma senza solidarietà tra gli Stati membri, l’Europa può mai essere impiantata e tutelata all’insegna del principio di responsabilità?

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Ultime notizie

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...