Manovra, de Bertoldi (FdI): «Necessario cambio di passo nella tassazione per favorire la crescita»

Il deputato: «Garantire una politica espansiva capace di finanziare adeguatamente lo stato sociale»

«Gli effetti distorti provocati nel sistema dalla eccessiva progressività nella tassazione raggiunge in Italia livelli eccessivi, tali da limitare lo sviluppo del paese e favorire il sommerso. Per questo motivo è necessario conseguire una maggiore equità orizzontale nella tassazione, valutando quindi la tassazione piatta, anche a due aliquote, come riferimento imprescindibile per non colpire unicamente il lavoro (cosa che accade puntualmente oggi nell’applicazione dell’Irpef) penalizzando proprio il lavoro rispetto alla rendita». Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, componente della Commissione finanze alla Camera dei Deputati durante il Convegno “Welfare e fiscalità”, organizzato da ‘Itinerari Previdenziali’ presso il CNEL.

«Altro aspetto fondamentale per garantire una politica espansiva capace di finanziare adeguatamente lo stato sociale, è l’utilizzo delle retroazioni fiscali nelle politiche di bilancio. Non si possono infatti finanziare misure di sviluppo, come il superbonus o la riduzione del carico tributario, se non si considerano le coperture sugli effetti benefici sul Pil, e quindi sul dichiarato, che sono insiti negli investimenti stessi. Serve, insomma, un cambio di passo che deve riguardare anche le regole contabili e quindi la Ragioneria dello Stato, per poter dare al paese strumenti moderni ed adeguati alla crescita, che rappresenta l’unica risposta possibile per aumentare la produttività del paese, finanziare il Welfare e non indebitarsi nel rispetto delle regole europee» conclude de Bertoldi.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Sub scomparso a Castel Volturno: ritrovato il corpo del 66enne

Era rimasto sepolto dalla sabbia del fondale La Guardia Costiera ha ritrovato il corpo del sub 66enne, Giuseppe Izzo, originario di Torre del Greco scomparso...

Ultime notizie

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...