Fugge in Colombia con i figli, il compagno la denuncia ma il processo comincerà nel 2026

Il legale: «Questa non è giustizia, il padre li rivedrà maggiorenni»

Inizierà solo nel marzo 2026 il processo per sottrazione internazionale di due minori che vede imputata una donna di nazionalità colombiana la quale, dopo avere accusato il compagno di violenze (accuse dalle quali l’uomo è stato assolto) è fuggita con i figli nel suo Paese d’origine. La Prima sezione Penale del Tribunale di Napoli Nord ieri ha rigettato l’istanza di anticipazione del processo presentata dall’avvocato Sergio Pisani, legale di Vincenzo Fierro che, dalla ex venne accusato ingiustamente di 15 anni di maltrattamenti.

Durante il collocamento a scopo protettivo in una casa famiglia, la donna apprfittò di una distrazione per fuggire in Colombia portandosi via i figli. Fierro denunciò la compagna e nel corso di questi anni più ha lanciato degli appelli alle istituzioni finora tutti inascoltati. Ora l’ulteriore beffa: la prima udienza del processo penale fissata addirittura nel 2026.

Pubblicità

«Ritengo inammissibile – commenta l’avvocato Pisani – che per reati così gravi lo Stato possa fissare a quattro anni di distanza la richiesta di giudizio fatta dal pubblico ministero senza considerare che già le indagini sono durate anni. In questo modo la condanna per questa donna arriverà quando i minori saranno già maggiorenni e ormai senza più alcun ricordo del papà. Chiedo che intervenga il Ministro perché questa non è giustizia», conclude l’avvocato.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...

Ultime notizie

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...