Un milione di turisti per il periodo natalizio ma a San Gregorio Armeno è polemica

Gli artigiani avevano chiesto l’alternanza del senso unico pedonale

Un milione di turisti a Napoli per il periodo natalizio e tanta voglia di passeggiare per il «vicolo dei presepi», da sempre famoso nel mondo. Si apre con ottimismo il periodo natalizio a San Gregorio Armeno, ma anche con qualche frizione tra il Comune di Napoli e gli artigiani dei presepi, con questi che avevano chiesto l’alternanza del senso unico pedonale nelle due direzioni e Palazzo San Giacomo che ieri ha invece stabilito che la strada dei pastori si farà solo in salita. Dunque, senso unico nel week-end al via il 3 dicembre e avanti così nelle giornate calde fino alla vigilia di Natale.

«Abbiamo tanta voglia di partire col Natale, anche se abbiamo già lavorato molto nel week end ‘dei morti’ e San Gregorio Armeno vive sempre con turisti tutto l’anno», dice soddisfatto Vincenzo Capuano, presidente dell’associazione ‘Le Botteghe di San Gregorio Armeno’. Sul senso unico «noi abbiamo chiesto – ricorda – che un week end si salga e il successivo si scenda, perché i negozi che si incntrano per primi sono danneggiati».

Pubblicità

Richiesta non accolta però dal Comune dopo il sopralluogo tecnico di lunedì e la riunione di ieri con l’assessore alla sicurezza De Iesu. Il calendario dei sensi unici indica che si parte sabato 3 e domenica 4 dicembre, dalle 9 alle 21; poi da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre, stesso orario; da sabato 17 a venerdì 23 dicembre, sempre dalle 9 alle 21 e poi la giornata di sabato 24 dicembre, dalle 9 alle 15.

«Per Natale ci aspettiamo più di un milione di persone a Napoli. Questo ci dà grande soddisfazione, ma sappiamo anche che la città, i servizi, la sicurezza saranno sotto pressione. Per questo ci vuole grande responsabilità», ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sottolineando che «ci sono grandi flussi turistici e quindi i dispositivi vanno anticipati rispetto agli altri anni. Questo sicuramente è motivo di grande successo per San Gregorio e per Napoli ma ci vuole attenzione anche da parte dell’amministrazione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il rebus luminarie a San Gregorio Armeno

Resta il dubbio sulle luminarie in strada: a ciascuna delle varie municipalità la Città Metropolitana ha assegnato 150.000 euro, ma questi fondi sono stati stanziati solo lunedì e adesso c’è una sorta di corsa contro il tempo. «Non so come andrà – spiega Capuano – sulle luminari c’è un po’ di ritardo, non so se a dicembre si metteranno o no, anche per risparmiare sull’energia».

Manfredi ricorda che «quest’anno sulle luci si parte in ritardo – spiega – perché la gara dalla Città Metropolitana è andata deserta due volte. Comunque ci saranno, grazie ai fondi assegnati, tenendo conto anche della crisi energetica. Insomma, luminarie sì ma con sobrietà». Ieri, nonostante il temporale, centinaia di turisti erano a San Gregorio Armeno, che è pronta al boom, anche se la maggior parte dei presepi e dei pastori artigianali li ha già venduti ai tanti appassionati da inizio novembre per vero shopping.

Ma il presepe di San Gregorio Armeno resta un’attrazione, dall’arte dei pastori tradizionali ai tanti personaggi dell’attualità che ogni anno diventano «pastori», come quest’anno testimoniato dal boom Meloni.

Tradizione che si rigenera, come sottolinea Marisa Laurito, madrina dell’inaugurazione natalizia 2022: «C’è un’aria molto natalizia qui stamattina – dice – e mi rende felice che faranno scuola per passare artigianato ai givoani. Io sono molto legata all’arte presepiale dai ricordi infanzia, da Eduardo De Filippo con ‘Natale in casa Cupiello’, da Luciano De Crescenzo che quando veniva a Napoli ci portava qui, raccontandoci sempre la storia di Benino», il pastore che dorme, figura sempre presente nei presepi di un San Gregorio Armeno.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Ultime notizie

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...