Acerra, Gioventù Nazionale contro d’Errico: «Non disonori il milite ignoto»

Il 4 novembre scorso non si è svolta la commemorazione

Il circolo cittadino di Gioventù Nazionale Acerra, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, attacca il sindaco Tito D’Errico per non aver commemorato il milite ignoto in occasione del 4 novembre. Proprio GN, con una breve cerimonia, aveva «rimediato» ponendo una corona di fiori sul monumento ai caduti sito a Piazzale Renella insieme ai dirigenti locali di FDI.

Commenta l’episodio Maria Pia La Ventura, presidente di GN Acerra: «Ci dà amarezza constatare che le istituzioni locali abbiano totalmente ignorato la ricorrenza nazionale del 4 novembre. Il milite ignoto è memoria dell’enorme sacrificio che molti patrioti acerrani hanno dato alla Patria, e la negligenza dell’amministrazione d’Errico non può ripetersi. Chiediamo maggiore rispetto dei simboli nazionali. Con orgoglio abbiamo proseguito la tradizione che vede la giovane destra acerrana onorare i caduti»

Pubblicità

Conclude Vincenzo Riemma, dirigente FDI Acerra: «Il monumento al milite ignoto è parte della storia della nostra città, ed onorarlo il 4 novembre è un dovere sentito. La superficialità di d’Errico, che ha completamente dimenticato questa ricorrenza, fa riflettere. Oggi, la statua sita a piazzale Renella giace in uno stato di degrado e ancora oggi il comune non si adopera per ripristinare le storiche targhe coi nomi dei nostri caduti. Chiediamo maggiore attenzione e rispetto verso la storia della città».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Ultime notizie

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...