Nuova rottura fra le opposizioni per gli uffici di Presidenza di Camera e Senato

Napoli (Azione): «Vice presidenti, questori e segretari li hanno scelti Letta, Zingaretti e Orlando»

Secondo il Pd, se nessun rappresentante del Terzo Polo è entrato a far parte della schiera dei 4 vicepresidenti, i 3 questori e gli 8 segretari di Camera e Senato, la «colpa» è degli elettori. Ma la risposta di Osvaldo Napoli della segreteria nazionale di Azione non si è fatta attendere ed è stata estremamente chiarificatrice.

«Le ‘fonti’ del Nazareno – ha sostenuto – che attribuiscono al voto degli elettori l’esclusione del Terzo Polo dagli uffici di presidenza del Parlamento sono fonti se non inquinate almeno confuse. La rappresentanza ai vertici parlamentari non è delegata a un algoritmo. Essa, come sanno al Pd, è il frutto di ragionamenti politici e sensibilità istituzionale».

Pubblicità

«Il Pd – ha continuato – poteva riconoscere, l’esistenza di un’opposizione diversa dalla sua e dal M5S e con atto di sensibilità politica attribuire un incarico a un esponente di Azione. Poteva, non doveva. Ha fatto le sue scelte, ha accontentato le sue correnti interne in vista del congresso, e ha tenuto bordone al M5S. Gli elettori hanno votato ma non hanno detto al Pd di accordarsi con Conte per eleggere questori e vice presidenti ed escludere il Terzo Polo. No, questo lo hanno deciso Letta, Zingaretti, Orlando, Bettini e compagnia. Per essere chiari».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Ultime notizie

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...