L’estorsione in videochiamata dai domiciliari: fermati 3 degli Esposito-Marsicano

L’episodio ai danni di un imprenditore nel settore funerario di Pianura

Estorsione in videochiamata perché costretto agli arresti domiciliari. E’ un particolare emerso dalle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli su episodi di tentata estorsione ai danni di un imprenditore nel settore funerario di Pianura, quartiere della zona occidentale di Napoli, da parte di esponenti del clan camorristico Esposito-Marsicano-Calone.

I Carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno eseguito un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Dda partenopea, nei confronti di tre uomini ritenuti gravemente indiziati del reato di tentata estorsione.

Pubblicità

Secondo quanto ricostruito dalle indagini, i fermati, agli inizi del mese di ottobre, si sono presentati ripetutamente presso l’abitazione del 48enne imprenditore e, minacciandolo di morte con un’arma da fuoco, hanno preteso da lui il pagamento immediato di 2mila euro e il successivo versamento della tassa mensile di 3mila euro. Uno di loro, invece, poiché sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, avrebbe ribadito la pretesa estorsiva mediante una videochiamata alla vittima. I 3 fermati saranno portati nel carcere di Secondigliano, in attesa dell’udienza di convalida.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Ispettore di polizia ucciso a coltellate: forze dell’ordine in cerca di un sospettato

Il 58enne era in servizio presso il commissariato di Giugliano Un omicidio è avvenuto a Melito di Napoli, questa sera, in un appartamento di viale...

Ultime notizie

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...