L’estorsione in videochiamata dai domiciliari: fermati 3 degli Esposito-Marsicano

L’episodio ai danni di un imprenditore nel settore funerario di Pianura

Estorsione in videochiamata perché costretto agli arresti domiciliari. E’ un particolare emerso dalle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli su episodi di tentata estorsione ai danni di un imprenditore nel settore funerario di Pianura, quartiere della zona occidentale di Napoli, da parte di esponenti del clan camorristico Esposito-Marsicano-Calone.

I Carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno eseguito un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Dda partenopea, nei confronti di tre uomini ritenuti gravemente indiziati del reato di tentata estorsione.

Pubblicità

Secondo quanto ricostruito dalle indagini, i fermati, agli inizi del mese di ottobre, si sono presentati ripetutamente presso l’abitazione del 48enne imprenditore e, minacciandolo di morte con un’arma da fuoco, hanno preteso da lui il pagamento immediato di 2mila euro e il successivo versamento della tassa mensile di 3mila euro. Uno di loro, invece, poiché sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, avrebbe ribadito la pretesa estorsiva mediante una videochiamata alla vittima. I 3 fermati saranno portati nel carcere di Secondigliano, in attesa dell’udienza di convalida.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Ultime notizie

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...