Terza faida di Scampia, quattro arresti per duplice omicidio

Ciro Abrunzo e Franco Gaiola furono uccisi il 21 giugno 2012 a Napoli

Quattro arresti per il duplice omicidio di Ciro Abrunzo e Franco Gaiola, feriti mortalmente con l’esplosione di quindici colpi d’arma da fuoco il 21 giugno 2012 a Napoli, in corso Sirena, sono stati eseguiti dalla Squadra Mobile di Napoli. Le manette sono scattate per Mario Riccio, classe 91, Francesco Paolo Russo, classe 90, Franco Bottino classe 83 e Sabato Palumbo classe 54.

Il doppio omicidio sarebbe maturato nell’ambito della cosiddetta terza faida di camorra risalente agli anni 2010 – 2012 per il controllo del traffico di sostanze stupefacenti a nord di Napoli, tra Scampia, Mugnano e Melito, che ha visto in contrapposizione i Di Lauro, gli Amato-Pagano e gli Abete-Abbinante-Notturno. Le vittime, Ciro Abrunzo, e Franco Gaiola, erano legati a quest’ultimo clan, mentre gli autori del duplice omicidio, destinatari della misura, affiliati alla fazione degli Amato-Pagano.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...