Viola obbligo quarantena e va a lavorare: assolto dal giudice

Nessuna condanna per un meccanico: “Non è reato”

La violazione della quarantena in periodo di pandemia non costituisce reato. E’ quanto deciso dai giudici del Tribunale di Varese con una sentenza pronunciata lo scorso 9 settembre. I fatti risalgono al maggio del 2020, quando un meccanico di Arcisate, sottoposto all’obbligo di quarantena per positività al covid-19, si era recato nella propria officina a lavorare da solo.

La violenza era stata scoperta e segnalata agli agenti della polizia locale che aveva sorpreso l’uomo in flagranza di reato e denunciato. L’avvocato difensore e il pubblico ministero hanno chiesto l’assoluzione perché “il fatto non costituisce reato”.

Pubblicità

Una richiesta congiunta che il giudice ha accolto assolvendo l’imputato. Entro 30 giorni si conosceranno le motivazioni della sentenza

Setaro

Altri servizi

Palazzo Reale di Napoli, Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata

La nomina temporanea in attesa del bando Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Ultime notizie

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...