Coronavirus, Ascierto: «Indossate le mascherine. Sperimentazioni difficili con pochi pazienti»

«I dati dei contagi sono abbastanza rassicuranti per il momento, ma la mascherina non deve spaventare» parlando dell’emergenza Coronavirus. Lo ha detto il dottor Paolo Ascierto, in una diretta facebook con gli attori Gigi&Ross e il giornalista Fulvio Giuliani, per rispondere a numerosi video che girano in questi giorni sui social che accusano la mascherina di essere inutile se non addirittura dannosa.

«Noi medici la indossiamo tutto il giorno e, se correttamente aderente su bocca e naso, purtroppo può causare mal di testa o spiacevoli irritazioni dovute agli elastici e allo sfregamento con la pelle ma di certo non al respirare anidride carbonica. È vero, può essere scomoda e fastidiosa, ma è l’unica protezione per noi e per chi ci circonda».

Pubblicità

Coronavirus, Ascierto: «Fortunatamente ci sono pochi pazienti e le sperimentazioni trovano difficoltà»

Giuliani sottolinea l’intenzione della Lombardia di accelerare la sperimentazione della cura del plasma. Il dottor Ascierto però ha precisato come sia difficile «andare a manetta» in questo momento, aggiungendo che l’Aifa «ha messo, in questi giorni, un’allert perché ci sono pochi pazienti, fortunatamente, e se ci sono pochi pazienti le sperimentazioni hanno difficoltà a proseguire. Il che potrebbe portare a dati insufficienti».

«Io credo nel plasma» ha sottolineato Ascierto «credo che possa essere uno dei rimedi importanti. Abbiamo capito che ci sono diverse fasi della malattia e in queste fasi ci possono essere farmaci diversi. Ma tutto deve arrivare da uno studio clinico. Quando utilizzare il farmaco, come utilizzaro se su un malato grave o su un paziente prima che diventi grave. Ma tutto questo ce lo possono dire solo i dati. Dati che in questo momento mancano e che possono venire solo dalla sperimentazione.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Ultime notizie

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...