Pnrr, Nappi (Lega): «Nessuna variazione soglia del 40% sui fondi al Sud»

Il consigliere regionale: «Sinistra che afferma il contrario lo fa sapendo di mentire»

«La soglia del 40% sui fondi del Pnrr al Sud non subirà alcuna variazione. È l’impegno preso dalla Lega e da Matteo Salvini. E la sinistra che afferma il contrario, lo fa sapendo di mentire e perché è consapevole che perderà le elezioni».

Lo ha dichiarato il consigliere regionale Severino Nappi, a margine dell’incontro con Amministratori della provincia di Napoli della Lega nella Sala Nassirya del Consiglio regionale, a cui ha partecipato insieme al sottosegretario alla Transizione ecologica, Vannia Gava.

Pubblicità

«Con il prossimo Governo di centrodestra, a trazione Lega, sarà massima l’attenzione per il Sud come per il resto d’Italia, con un unico obiettivo: investire i fondi del Pnrr sui territori, in maniera mirata ed efficace, senza i ritardi, l’immobilismo, l’indifferenza per il bene del Paese, di cui ha dato ampio sfoggio la sinistra». Ha concluso Nappi, responsabile federale della Lega per la campagna elettorale per le elezioni Politiche della regione Campania e capolista alla Camera dei deputati nel collegio Campania 1.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Minacce a un collaboratore di giustizia: arrestati 2 vicini ai Casalesi

Uno è il genero di Carmine Schiavone I carabinieri hanno arrestato su ordine del gip di Napoli i fratelli Nicola e Massimo Pezzella, ritenuti vicini...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

Ultime notizie

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

«Il fine vita, oggi. Questioni e prospettive»: seminario alla Federico II

Appuntamento per venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30 Venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30, si terrà presso l’Università di...