Alunni senza aule all’istituto Marconi di Giugliano: passaggio a vuoto in Città Metropolitana

Il vertice non ha prodotto risultati e 1400 studenti aspettano ancora una soluzione

Per l’istituto superiore «Marconi» di Giugliano (Napoli) si è tenuto oggi alla Città Metropolitana di Napoli un ulteriore vertice ma non c’è ancora la soluzione ad una vicenda, iniziata alcuni mesi fa e che ora vede 1400 studenti, centinaia di docenti, a poche settimane dalla ripresa delle lezioni, senza una struttura dove andare.

L’istituto di via Basile a Giugliano ha necessità di urgenti lavori di ristrutturazione e a maggio scorso è giunto l’ordine di sfratto. La Città metropolitana ha avviato la ricerca di locali dove collocare la scuola ma finora in piedi resta solo la disponibilità del vicino Comune di Melito (formalizzata in un atto di concessione in comodato d’uso) che ha messo a disposizione una struttura di una trentina di aule mentre al «Marconi» ne servirebbero almeno una sessantina, più altri spazi per le attività di laboratorio.

Pubblicità

Ma anche in questo caso c’è necessità di fare dei lavori di rifacimento della impermeabilizzazione dei solai da un costo di circa 200mila euro. La riunione è stata aggiornata entro la fine della settimana per «una decisione definitiva del tavolo di lavoro costituito per l’emergenza», come si legge una nota della Città metropolitana.

«Consentiremo in ogni caso – ha dichiarato il consigliere delegato all’Edilizia scolastica, Salvatore Cioffi – l’inizio dell’anno scolastico per i 1400 studenti, docenti e personale amministrativo, stiamo valutando le soluzioni offerte alla nostra manifestazione di interesse per la ricerca di locali adeguati a Giugliano. Esistono, in ogni caso soluzioni alternative temporanee nel territorio Flegreo, che ci consentiranno comunque di riaprire la scuola».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel corso del prossimo vertice convocato per venerdì prossimo «metteremo fine a questa storia», assicura anche il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi. «Il nostro obiettivo è quello di lasciare nel nostro Comune la maggior parte delle classi – aggiunge il primo cittadino – obiettivo che è condiviso anche dalla Città metropolitana di Napoli»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Regionali, Roberto Fico candidato alla presidenza in Campania: una candidatura inopportuna e inadeguata

La sua visione in contrasto con quanto fatto dal Pd nella regione La possibile candidatura di Roberto Fico a governatore della Campania solleva più di...

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

Ispettore di polizia ucciso a coltellate: forze dell’ordine in cerca di un sospettato

Il 58enne era in servizio presso il commissariato di Giugliano Un omicidio è avvenuto a Melito di Napoli, questa sera, in un appartamento di viale...