Caro energia: aumenti anche per acqua minerale, succhi di frutta e bibite gasate

Costi elevati per l’estrazione dell’anidride carbonica ad uso alimentare

Il caro energia si trasferisce a valanga nel bicchiere degli italiani con aumenti di prezzo che vanno dal +11% per l’acqua minerale al +10,5% per i succhi di frutta, fino al +7% delle bibite gassate, sotto pressione per gli elevati costi di estrazione dell’anidride carbonica ad uso alimentare.

E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli ultimi dati Istat relativi all’inflazione, nel sottolineare che forti aumenti dei costi di produzione si registrano anche per le bevande alcoliche più diffuse, dalla birra al vino. A pesare sono le spese a tripla cifra in campi e vigneti, da +170% dei concimi a +129% per il gasolio, fino a +300% delle bollette per pompare l’acqua per l’irrigare i raccolti.

Pubblicità

Ma il caro energia e la mancanza di materia prime si fanno sentire anche lungo tutta la filiera, insieme all’aumento di costi per imballaggi, bancali, contenitori di plastica, vetro, metallo, etichette e tappi.

Una situazione destinata ad esplodere in autunno con un prevedibile balzo dei listini di vendita che riguarda tutto il percorso dal campi alla tavola. L’agroalimentare, ricorda la Coldiretti, assorbe oltre il 11% dei consumi energetici industriali totali, utilizzati per i processi di produzione, trasformazione, conservazione dei prodotti, il funzionamento delle macchine e la climatizzazione degli ambienti produttivi e di lavoro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...

Dalla pace al riarmo, il centrosinistra è uno e trino: il campo largo più spaccato che mai

Tre partiti, tre testi diversi: su Consiglio Ue vanno in ordine sparso La triade Pd-M5s-Avs, che era riuscita a unirsi solo sotto la bandiera di...

Ultime notizie

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...

Ancora armi a scuola: tre ragazzini trovati in possesso di coltelli

Sono stati segnalati alla Procura per i minorenni Tre ragazzini - due di 13 anni ed un terzo di 14 - sono stati trovati in...

Teatro San Carlo, De Luca incontra Macciardi: «Più fondi dalla Regione»

Mezzo milione in più rispetto all’anno precedente «Un cordiale e proficuo incontro questa mattina in Regione con il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo Fulvio...