Furto in autostrada di 15 tonnellate di formaggio: doppia denuncia

La merce rubata sulla A1 è stata recuperata: valeva 100mila euro

Quindici tonnellate di caglio per la produzione di mozzarella, rubate da un autotreno fermo su un’area di servizio dell’autostrada A1, sono state recuperate dalla polizia stradale che ha denunciato all’autorità  giudiziaria due persone, in concorso, per i reati di furto e ricettazione.

La vicenda ha avuto inizio quando il proprietario di una nota ditta di autotrasporto ha presentato lunedì, presso la Polizia di Stato una denuncia di furto di un intero carico di formaggio.

Pubblicità

Attivate immediatamente le indagini da parte della Squadra di Polizia Giudiziaria compartimentale e della Sottosezione di Napoli Nord e, attraverso l’analisi delle immagini degli impianti di video sorveglianza, sono riusciti dapprima ad individuare i veicoli con i quali era stato trasferito il carico e poi a ricostruirne gli spostamenti, fino ad identificare i luoghi in cui era stata consegnata.

Infatti, il caglio era stato depositato presso alcuni caseifici del Casertano. Prima che fossero reimmesse nel mercato, le circa 15 tonnellate di carico, sono state poste sotto sequestro. Le successive indagini, compiute in meno di 48 ore, hanno consentito di individuare i due presunti responsabili. Il carico, dal valore stimato in oltre 100mila euero euro, è attualmente custodito in idonee celle frigo che ne preserveranno la genuinità, fino al rientro in possesso da parte del legittimo proprietario.

Setaro

Altri servizi

Dl Terra dei Fuochi: FdI, “combinato con dl Sicurezza è svolta per territorio”

Cerreto: "con questi provvedimenti, il Governo Meloni ristabilisce parametri fondamentali di sicurezza e legalità nella provincia di Caserta" "Il combinato disposto tra il Sicurezza e il...

Teatro San Carlo, Armato difende Manfredi: «Un blitz approfittando assenza sindaco»

L'assessore: decisione va presa con altre modalità «Si è approfittato di un’assenza istituzionale del sindaco, impegnato a Roma in favore della città e di Bagnoli,...

Ultime notizie

Il fascino intramontabile delle carte da gioco: storia e cultura popolare del Sud Italia

Le carte da gioco fanno parte del patrimonio ludico e culturale di molti popoli, ma in Italia - e in particolare al Sud -...

Sanità Campania, De Luca: «Delinquenza politica». Il Ministero: «Indicatori non rispettati»

È scontro sul piano di rientro sanitario tra Napoli e Roma Ricorrerà alla magistratura «sia amministrativa che penale» il governatore Vincenzo De Luca contro la...

Trasferimento fraudolento di valori: maxi sequestro nel Casertano

Tre attività sequestrate a un condannato vicino al clan Amato Figura anche un condannato (pure in appello) per concorso esterno in associazione mafiosa, tra i...