Ambiente: Arpac, tornato balneabile il mare di Licola

Dopo i parametri oltre le soglie di metà agosto

Lo scorso 23 agosto Arpac ha effettuato, ai sensi della normativa, prelievi supplementari nel comune di Pozzuoli, anche nel tratto di mare denominato “Lido di Licola”, dopo che i precedenti controlli, effettuati in data 16 agosto, avevano registrato la non conformità del campione prelevato in questa località, nell’ambito dei prelievi di routine previsti dal calendario regionale.

Gli ulteriori campionamenti, effettuati nuovamente nel punto di routine e in quattro punti situati, rispettivamente, a cinquanta e a cento metri a sinistra/destra del punto di routine, i cui esiti sono disponibili oggi, hanno evidenziato il rientro dei parametri microbiologici (Escherichia coli ed Enterococchi intestinali) nei limiti di legge.

Pubblicità

“Pur avendo esaurito, con tali prelievi, il calendario dei controlli ordinari di agosto delle acque di balneazione – controlli ordinari che saranno riavviati nei primi giorni di settembre – i mezzi nautici dell’Agenzia continueranno a operare in questi giorni attività  di monitoraggio delle acque costiere, potendo pertanto procedere a campionamenti in emergenza nel caso di avvistamenti di anomalie o di alterazioni dell’aspetto delle acque”, si legge in una nota.

Setaro

Altri servizi

Studente morto a Perugia, i messaggi dell’orrore prima del suicidio: «Ammazzati e zitto»

Un 18enne arrestato per istigazione al suicidio Andrea Prospero, studente universitario al primo anno di informatica all’Università di Perugia, è morto suicida nella camera dove...

Centinaia di assunzioni negli Ambiti sociali campani approvate dal Ministero

De Blasio: «Altri 410 professionisti a sostegno dei fragili» Sono state accolte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le proposte avanzate da 51...

Ultime notizie

Campi Flegrei, rivista al rialzo la magnitudo della scossa del 13 marzo: era di 4.6

A Napoli sgomberate 228 persone È stata rivista verso l’alto la magnitudo del terremoto del 13 marzo nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le stime prodotte...

Centinaia di persone assunte da società fittizie e impiegati altrove: maxi sequestro

Sigilli da quasi 6,5 milioni Centinaia di persone assunte da aziende non operative e impiegate presso un altro datore di lavoro, che riusciva così ad...

Alberto Trentini, detenuto da 123 giorni nel silenzio: la famiglia cerca risposte

L'operatore umanitario segregato in un carcere a Caracas 123 giorni di detenzione. Sono quelli di Alberto Trentini, 45 anni, operatore umanitario per la Humanity&Inclusion in...