L’appello dei panifacatori campani: «Contributo straordinario ed urgente per pagare le bollette»

Il presidente di Unipan Filosa: «Il Decreto Aiuti bis ha ignorato la nostra categoria»

«Chiediamo un contributo economico straordinario ed urgente al Governo centrale e alla Giunta regionale campana per consentirci di pagare le bollette del gas e della luce che, in questo mese di agosto, sono aumentate, rispettivamente, del 300 e del 500 per cento, mettendo in ginocchio le nostre piccole imprese artigiane». E’ quanto chiede Unipan, l’Unione dei Panificatori della Campania di Confcommercio, guidata da Domenico Filosa.

«Il Decreto Aiuti bis, di recente approvato dal Parlamento, ha ignorato la nostra categoria – sottolinea Filosa – che rischia il fallimento. Oltre al macigno delle bollette di gas e luce, infatti, entro il 22 agosto dovremo pagare le prime rate di Irpef, Irap, e la tassa prevista del 37% sul fatturato di quest’anno oltre all’anticipo del fatturato del prossimo anno – sottolinea Filosa – , una situazione debitoria che rischierà di far fallire centinaia di imprese e di mandare a casa migliaia di lavoratori».

Pubblicità

«Abbiamo scelto, fin dall’inizio, di non aumentare il prezzo del pane, bene alimentare primario, che , per far fronte a questi rincari, dovremmo portare ad almeno cinque euro al chilo, anche per una scelta etica- spiega Filosa – ma non possiamo più andare avanti così. Non vogliamo dover scegliere se pagare le bollette o le tasse ma lo Stato e la Regione devono intervenire con urgenza se non vogliono rendersi corresponsabili di un disastro economico e sociale senza precedenti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L'obiettivo è rafforzare redditi e consumi Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ultime notizie

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...