L’appello dei panifacatori campani: «Contributo straordinario ed urgente per pagare le bollette»

Il presidente di Unipan Filosa: «Il Decreto Aiuti bis ha ignorato la nostra categoria»

«Chiediamo un contributo economico straordinario ed urgente al Governo centrale e alla Giunta regionale campana per consentirci di pagare le bollette del gas e della luce che, in questo mese di agosto, sono aumentate, rispettivamente, del 300 e del 500 per cento, mettendo in ginocchio le nostre piccole imprese artigiane». E’ quanto chiede Unipan, l’Unione dei Panificatori della Campania di Confcommercio, guidata da Domenico Filosa.

«Il Decreto Aiuti bis, di recente approvato dal Parlamento, ha ignorato la nostra categoria – sottolinea Filosa – che rischia il fallimento. Oltre al macigno delle bollette di gas e luce, infatti, entro il 22 agosto dovremo pagare le prime rate di Irpef, Irap, e la tassa prevista del 37% sul fatturato di quest’anno oltre all’anticipo del fatturato del prossimo anno – sottolinea Filosa – , una situazione debitoria che rischierà di far fallire centinaia di imprese e di mandare a casa migliaia di lavoratori».

Pubblicità

«Abbiamo scelto, fin dall’inizio, di non aumentare il prezzo del pane, bene alimentare primario, che , per far fronte a questi rincari, dovremmo portare ad almeno cinque euro al chilo, anche per una scelta etica- spiega Filosa – ma non possiamo più andare avanti così. Non vogliamo dover scegliere se pagare le bollette o le tasse ma lo Stato e la Regione devono intervenire con urgenza se non vogliono rendersi corresponsabili di un disastro economico e sociale senza precedenti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Operazione antidroga in provincia di Napoli: arrestate 9 persone

Stupefacenti trovati in una lavatrice e nascosti in un reggiseno Da Ercolano a Castello di Cisterna, da Ischia fino a Sant’Anastasia. E poi Afragola, Villaricca...

Ultime notizie

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...