Napoli, il Comune cerca 15 assistenti digitali: il bando destinato ai giovani

Opportunità per i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni

Assistere adulti in condizioni di difficoltà ad orientarsi e connettersi in modo sicuro e fisiologico verso una realtà sempre più digitale. E’ il compito che sarà affidato ai ragazzi che aderiranno al bando del Comune di Napoli per effettuare il Servizio Civile Digitale. In particolare i ragazzi avranno il compito di aiutare le persone che si recheranno negli uffici comunali per il rinnovo delle carte d’identità elettroniche, per richiedere documenti attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali.

Ma non solo. I volontari saranno anche di supporto ai dipendenti comunali più anziani e che non hanno particolare dimestichezza con l’utilizzo degli strumenti digitali e coadiuveranno le professionalità del Comune ad attivare e gestire piattaforme che possano attuare attività in formato digitale. Il bando – secondo quanto rende noto l’ente – selezionerà 15 ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che saranno impiegati negli uffici comunali per un anno.

Pubblicità

I volontari riceveranno un assegno mensile di 444,30 euro netti per svolgere 25 ore di lavoro settimanale. Il bando apre la selezione per due progetti: cittadini digitali, per il quale saranno selezionati quattro volontari, e Digital assist per cui sono messi a disposizione undici posti.

Marciani: «Opportunità per superare l’attuale gap sulle competenze digital»

«Aderendo a questo bando l’amministrazione comunale ha inteso dare un’opportunità ai ragazzi e alle ragazze della nostra città – ha sottolineato l’assessore ai Giovani, Chiara Marciani – e allo stesso tempo vuole contribuire a superare l’attuale gap sulle competenze digitali così come previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Partecipare ai progetti del Servizio Civile Digitale – aggiunge – consentirà ai giovani di avere accesso ad un percorso di formazione che consentirà loro di migliorare le proprie competenze digitali e di aiutare i cittadini napoletani ad essere più autonomi rispetto all’uso di internet e dei servizi digitali pubblici e privati».

Pubblicità Federproprietà Napoli

I ragazzi che sono interessati a prendere parte alla selezione dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Le domande di partecipazione per essere selezionati tra i 15 giovani devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2022.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Napoletano: operaio edile precipita da un’impalcatura e muore

Il decesso in ospedale Dramma in via Padre Vergara a Frattamaggiore, dove oggi, 5 maggio, un operaio edile ha perso la vita in un tragico...

Risolto l’omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti a Napoli | Video

Blitz nei quartieri Sanità e Mercato Omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti nei quartieri Mercato e Sanità a Napoli. Dalle prime ore di questa...

Ultime notizie

La Cedu condanna l’Italia per inquinamento della fonderia Pisano

Per la Corte «autorità non presero misure necessarie» Le autorità italiane non hanno preso tutte le misure necessarie per garantire l’effettiva tutela dei diritti dei...

Referendum, la maggioranza per l’astensione manda in tilt l’opposizione

L’ipotesi del raggiungimento del quorum sembra piuttosto improbabile La maggioranza si schiera sull’astensione in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno. Un «astensionismo politico», lo...

Cercano di aprire una piazza di spaccio a Caivano: scoperti e arrestati

Trovati droga e 5 telecamere dotate di risoluzione 8K Segnali di ripresa per le piazze di spaccio del Parco Verde di Caivano, segnali subito spenti...