Rauti (FdI): «Appello a governo italiano per curare Archie Battersee»

La senatrice: «I ministri di competenza si attivino per il trasferimento in Italia»

«Lanciamo un appello al governo italiano perché come accaduto allora per Alfie Evans – purtoppo in ritardo – anche per Archie Battersbee si attivi, ricordando all’Europa i valori fondamentali su cui si fonda la nostra civiltà: la centralità della persona e la difesa della vita». A dirlo è la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, responsabile del Dipartimento Pari Opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili.

«La triste vicenda di Archie Battersbee ricorda molto quella di Alfie Evans, continua la senatrice Rauti, perché come allora in Inghilterra si ripropone lo scontro tra giustizia e medici, da un lato, e, dall’altro, la famiglia. Al centro un ragazzo di dodici anni in stato vegetativo e sottoposto ad alimentazione e ventilazione assistita. E come per il piccolo Alfie anche in questo caso la volontà di medici e giustizia è quello di staccare le macchine che tengono in vita Archie, perché questa – sostengono – non sarebbe vita».

Pubblicità

«Una decisione, spiega Isabella Rauti, a cui si oppongono i genitori che chiedono il trasferimento del figlio in una struttura per malati terminali. Pensiamo che non si debba restare indifferenti rispetto alla richiesta dei genitori; non ci si può arrendere e piegare alla ‘cultura dello scarto’ ed a quello che ormai sembra essere l’unico diritto garantito e tutelato nel mondo occidentale e cioè quello di morire invece che quello di vivere».

«Ci auguriamo che i ministri di competenza si attivino per il trasferimento in Italia di Archie e accolgano l’appello di chi, come noi, continua a ritenere la vita un valore irrinunciabile, un diritto da tutelare e difendere sempre, come pietra angolare della nostra società», conclude la senatrice Rauti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Ultime notizie

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Circumvesuviana nel caos: treno deraglia sulla Napoli-Sorrento. Eav minimizza: solo avaria

Nappi: si è sfiorata la strage La Circumvesuviana sempre più al collasso. Per cinque giorni consecutivi i passeggeri della linea vesuviana dell’Eav hanno affrontato disagi...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...