Lsu pagati per lavori mai svolti, dipendenti comunali indagati nel Casertano

Effettuate 33 perquisizioni domiciliari

Lavoratori socialmente utili retribuiti per prestazioni mai corrisposte; un dipendente comunale che, pur producendo certificazione medica, svolgeva attività lavorativa in un bar e un altro che, pur essendo in pensione, continuava a prestare servizio negli uffici comunali venendo retribuito.

Sono alcune delle irregolarità rilevate dall’inchiesta della Procura della repubblica di Napoli Nord e che hanno portato i carabinieri della compagnia di Casal di Principe (Caserta) alle prime ore del giorno a effettuare 33 perquisizioni domiciliari nei confronti di altrettanti dipendenti del Comune di Casal di Principe.

Pubblicità

Disposto anche il sequestro complessivo di circa 168.000 euro. L’attività investigativa diretta dalla Procura di Napoli Nord ha interessato in particolar modo la gestione dei Lavoratori Socialmente Utili da parte dell’amministrazione comunale: l’ipotesi è quella di una responsabilità nell’anomala programmazione e registrazione del servizio e nelle illecite retribuzioni corrisposte.

Nel corso dell’indagine, infatti, è stato appurato che l’amministrazione ha erogato in modo illegittimo somme di denaro per ore di lavoro mai prestate che venivano comunicate dagli stessi lavoratori ai loro referenti senza un effettivo controllo sia della presenza che delle prestazioni rese. Gli operai, inoltre, venivano impiegati senza la prevista pianificazione delle attività. Truffa aggravata ai danni dello Stato, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, false attestazioni per dipendenti delle amministrazioni pubbliche e abuso di ufficio i reati contestati dalla procura.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vincenzo De Luca non molla: «Fare il sindaco di Salerno? Può essere un’ipotesi»

Il già tre volte primo cittadino apre alla possibilità di un ritorno In Campania, dove la politica raramente concede tregua, l'ormai ex presidente regionale Vincenzo...

Tosca, trent’anni di carriera tra palchi e riconoscimenti

Un percorso sempre in ascesa che intreccia tradizione e innovazione Cresciuta nel quartiere romano di Garbatella, Tiziana Tosca Donati, in arte Tosca, intraprende il suo...

Ultime notizie

Diciannovenne ucciso, Marco Pio Salomone non era il bersaglio del killer

Il 15enne avrebbe sparato per uno sguardo di troppo Marco Pio Salomone non era il bersaglio del killer. Questo è l’elemento nuovo che emergerebbe dalle...

Tari, in Puglia e Campania la tassa sui rifiuti più alta d’Italia

A Napoli si paga in media 496 euro Con 418 euro di spesa media, la Campania è la regione dove la tassa sui rifiuti -...

Bonus edilizi, crediti fittizi per oltre un miliardo e 600 milioni: 11 persone in arresto

Lavori mai eseguiti o riguardanti immobili catastalmente inesistenti Crediti fittizi per oltre un miliardo e 600 milioni di euro: è il ‘cuore’ della maxi frode...