La Carfagna passa in Azione e ripropone ancora Mario Draghi premier

Mara Carfagna annuncia la sua scelta dopo aver abbandonato FI

«Oggi formalizzerò la mia candidatura con Azione di Carlo Calenda, che rappresenta a mio giudizio l’unica proposta politica capace di salvare il Paese da una nuova stagione di estremismi». Così in un’intervista a ‘Il Corriere della Sera’, la ministra per il Sud, Mara Carfagna, annuncia la sua scelta dopo aver abbandonato FI. La ministra sostiene che Azione «ha una proposta europeista, liberale, garantista, fedele al patto europeo e occidentale – evidenzia – capace di dire la verità agli elettori, di prendere impegni seri e poi di rispettarli fino in fondo».

Parlando del fatto se sia meglio correre da soli o all’interno di alleanze precisa: «La corsa ‘in purezza’ sarebbe bellissima e anche più facile, ma so bene che le regole del sistema elettorale non la aiutano». Quindi aggiunge: «Non vedo rischi nella corsa solitaria, se non quello di un meccanismo elettorale che penalizza moltissimo chi non si associa ad altri. Non ho scelto Azione per partecipare a un fronte “contro”, ma per dare una speranza a chi crede in questo Paese, nella sua possibilità di crescita, ed è stufo di irresponsabilità politica».

Pubblicità

La vogli di Draghi premier e l’addio a FI

Per Mara Carfagna, il premier giusto sarebbe ancora Draghi: «Da cittadina vorrei avere Mario Draghi premier anche nella prossima legislatura e i sondaggi ci dicono che oltre metà degli italiani, compresi tanti elettori del centrodestra, la pensa allo stesso modo – commenta – mi candido con Azione anche perché è il solo partito a dire apertamente che Draghi sarebbe ancora il premier ideale».

Poi, tornando a parlare del suo addio a FI ribadisce: «Le mie parole, le parole di chi ha militato nella prima Forza Italia moderata, europeista, liberale, volavano nel vento e spesso mi sono sentita isolata. Se fossi rimasta dopo la messa alla porta di Draghi avrei barattato la mia coscienza, le mie idee, con una poltrona».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Ultime notizie

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....