Ostigard-Napoli affare fatto: arriva in azzurro dal Brighton via Genoa

L’identikit del terzo colpo della società partenopea

Leo Ostigard. Classe 1999, nazionalità norvegese, ruolo difensore. Forte fisicamente, abile nelle marcature (sia fisiche, che aeree), bravo ad impostare il gioco, personalità dura come quella dei veri scandinavi. Questo è l’identikit del terzo colpo del Napoli.

Ma qual è stata la carriera di Leo prima giungere alle pendici del Vesuvio? Ostigard è cresciuto nelle giovanili del Molde, ha esordito in prima squadra il 4 giugno del 2017, poi nell’estate del 2018, è stato ceduto agli inglesi del Brighton. Giunge a Genova nel 2022, sponda rossoblu, a titolo temporaneo, dopo i prestiti al St. Pauli, al Coventry city e ai più blasonati dello Stoke city.

Pubblicità

Con i genoani fa il suo esordio il 9 gennaio 2022, nella sconfitta casalinga patita contro lo Spezia di Thiago Motta. Manolo Portanova è il compagno di squadra che il 13 gennaio (4 giorni dopo l’esordio) gli fornisce l’assist utile ad effettuare la sua prima rete nel calcio che conta, a San Siro, contro il Milan in coppa Italia ( gara poi persa 3-1).

Percorso lungo in nazionale, dove ha svolto tutta la trafila, partendo dall’under-16 per poi essere convocato dalla nazionale maggiore il 25 marzo di quest’anno nell’amichevole persa contro la Slovacchia per 2-0. Il suo palmarès conta 2 Norgesmesterskapet G19 ( coppa nazionale norvegese riservata ai giovani fino ai 19 anni) ottenuti con il Molde.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’operazione per l’acquisto di Ostigard

Ma arriviamo ai giorni nostri. Il Napoli ha acquisito Leo Ostigard a titolo definitivo per la cifra di 5 milioni più 3 o 4  di bonus. Al più presto verranno effettuate le visite mediche. Lo scopo di questa operazione è quella di rinfoltire il pacchetto arretrato con un quarto centrale (data la partenza di Tuanzebe). Quindi Ostigard non sarà il sostituto di Koulibaly qualora il senegalese dovesse lasciare Napoli. Nel frattempo il profilo instagram è vessato sia dai supporter genoani che gli chiedono di restare, sia da quelli azzurri che gli danno il benvenuto. Che dire, il ragazzo è voluto bene!

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Daniele Sorrentino e Matt Russo tornano negli USA: concerto al «The Marion»

Il duo oplontino in New Jersey dopo il successo del 2024 Daniele Sorrentino & Matt Russo tornano negli Stati Uniti: giovani oplontini in concerto il...

Ultime notizie

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Per una Campania davvero a misura di bambino più verde, più spazi, più futuro

Scelte miopi hanno lasciato i minori senza servizi e luoghi adeguati Oggi, nella Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, chiediamoci seriamente che cosa la...