Fondazione Farefuturo: il CdA nomina tre direttori

Nominato un direttore scientifico, uno per le relazioni internazionali e uno editoriale

Nell’ambito di una migliore articolazione interna ed alla luce della rilevante crescita delle attività del Comitato scientifico, che annovera al suo interno personalità scientifiche e culturali di spicco della cultura della libertà, fondamento delle democrazie occidentali, il CdA della Fondazione Farefuturo presieduta da Adolfo Urso ha deciso di organizzarsi con la nomina di tre direttori.

Direttore scientifico sarà il professor Luigi Di Gregorio, politologo e docente universitario,  direttore per le Relazioni internazionali sarà l’ambasciatore Gabriele Checchia, già ambasciatore d’Italia alla Nato e all’Ocse, e il direttore editoriale sarà Mauro Mazza, già direttore del Tg2 e di Rai1.

Pubblicità

In questo senso il CdA ha inteso rafforzare l’operatività della Fondazione stessa, che sempre di più è diventata centrale nel panorama nazionale ed internazionale attraverso la collaborazione con Il think tank statunitense IRI e con le principali fondazioni europee e atlantiche di orientamento liberale e conservatore. Autorevolezza, peraltro, confermata dalle risultanze di diversi report che pongono la Fondazione Farefuturo sul podio della trasparenza riguardo il pieno rispetto delle norme di legge inerenti i think tank politici.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Ultime notizie

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...