Tromba d’aria sul Napoletano: paura e disagi, 400 richieste di intervento

Nel Nolano 4 comuni restano senza corrente elettrica

Notte di straordinari per i vigili del fuoco di Napoli e provincia a causa del temporale, ma soprattutto di una tromba d’aria, abbattutisi intorno alle 4 del mattino. Circa 400 le richieste d’intervento pervenute alla sala operativa del Comando di Napoli, una ottantina quelle che hanno richiesto soccorso sul posto, 150 gli interventi in coda che richiedono ancora un sopralluogo.

Particolarmente coinvolta l’area a Nord di Napoli, da Marano a Caivano, passando per Frattaminore, Frattamaggiore, Casavatore e Afragola. Diversi gli interventi nell’area flegrea, specie a Pozzuoli e a Napoli città, soprattutto nei quartieri di Fuorigrotta e Pianura. La stragrande maggioranza degli interventi ha riguardato tetti divelti e grondaie danneggiate. Non si registrano allagamenti.

Pubblicità

Disagi forti anche nel Nolano dove nei comuni di Camposano, Cicciano, Cimitile e Roccarainola la corrente elettrica è mancata fino alle 10,30 circa del mattino con diverse attività commerciali in difficoltà (in panne anche le connessioni internet e telefoniche) .che hanno dovuto posticipare l’apertura.

Setaro

Altri servizi

Spaccio di droga gestito dal carcere: in manette 9 affiliati al clan Longobardi – Beneduce

A capo un uomo già detenuto Nove presunti affiliati al clan camorristico Longobardi - Beneduce di Pozzuoli (Napoli) sono stati arrestati dai carabinieri in esecuzione...

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...

Ultime notizie

Il guappo e lo scugnizzo: tra onore, violenza e rappresentazione culturale

Dal vicolo alla leggenda: la parabola del guappo e dello scugnizzo nella cultura napoletana Nella vasta e complessa tradizione popolare napoletana, poche figure evocano tanta...

Le rivolte popolari a Napoli: dalla rivolta di Masaniello all’Unità d’Italia

Le rivolte popolari a Napoli, avvenute tra il Seicento e l’Unità d’Italia, rappresentano uno dei capitoli più significativi della storia meridionale. In esse si...

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...