Torre Annunziata, Confcommercio: «Nuova banchina? Evitare che faccia da tappo allo sviluppo»

I commercianti chiedono chiarezza sul progetto e sulle sue finalità

Confcommercio Torre Annunziata comunica che nei prossimi giorni, sarà convocata un assemblea con i sindacati, le associazioni e le parti politiche del territorio, per discutere e prendere posizione rispetto alla delibera che riguarda il finanziamento, per la realizzazione di una nuova banchina, nel porto di Torre Annunziata.

L’associazione dei commercianti si rende capofila insieme ai sindacati e le parti sociali del territorio, per fare chiarezza su questo progetto e la sua finalità. «Da sempre crediamo – scrive in una nota – che un porto a più destinazioni sia indispensabile per lo sviluppo del territorio, e siccome dalla delibera poco o niente si capisce, riteniamo opportuno fare approfondimenti su questo tema. Scelte sbagliate potrebbero definitivamente condannare la città, a non poter sviluppare qualsiasi tipo di riconversione».

Pubblicità

Soprattutto «sbarrerebbe la strada ad altri imprenditori, che potrebbero fare investimenti che guardino ad altri tipi di economia. La paura che dopo la bonifica in atto nella zona Salera, si metta mano, non solo all’ampliamento delle Cisterne, ma la realizzazione della nuova banchina potrebbe solo essere funzionale ancora una volta, al solo imprenditore che da anni detiene il monopolio assoluto del porto di Torre Annunziata. Nelle prossime ore saremo più precisi su data e ora dell’incontro».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...

Ultime notizie

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...