Il tardivo pentimento di Giuseppe Conte: «Noi con un piede fuori dal governo»

Il leader grillino minaccia l’Esecutivo a pochi mesi dalle politiche

Dopo 4 anni di governo e a meno di un anno dalle elezioni Giuseppe Conte prova ad alzare la testa e a riguadagnare qualche punto percentuale per il Movimento che i sondaggi danno in grossa difficoltà. In primavera si andrà al voto e il leader grillino ha deciso, ieri, di minacciare la stabilità del governo Draghi. «La nostra comunità sta con un piede fuori dal governo» ha detto in un’intervista al Fatto Quotidiano dopo l’incontro con il premier.

Durante il faccia a faccia Conte avrebbe ribadito che «servono ragioni per restare dentro l’esecutivo, vogliamo risposte vere e risolutive entro luglio». Sì perché il grillismo, di questo passo è destinato a sparire. La voglia di stare al governo unita ai litigi interni ha portato il partito a percentuali irrisorie rispetto a due anni fa. Nonostante fosse la delegazione più importante al parlamento ha finito per non contare niente e il M5S ha visto smantellare, pezzo per pezzo, il tanto caro Superbonus 110%, cancellare la cosiddetta «lotteria degli scontrini» e, ora, a forte rischio c’è anche il tanto criticato reddito di cittadinanza.

Pubblicità

Da qui nascono i problemi del grillismo e infatti l’ex premier afferma: «Noi del M5S siamo in sofferenza perché si sono accumulate una serie di difficoltà. C’è un tema di dialettica politica, sono sparite le cabine di regia, i testi da approvare arrivano all’ultimo momento prima del Consiglio dei ministri, spesso convocato solo con poche ore di anticipo. Se n’è lamentato il nostro capodelegazione Stefano Patuanelli, e anche quello del Pd, Andrea Orlando». Insomma, «c’è un problema di metodo e di merito».

Le ragioni per andare avanti di Conte

Conte non vuole sentire parlare di penultimatum. «Ditemi quali sono questi penultimatum», contesta. «Le richieste del documento sono un ultimatum?», gli viene chiesto. «Noi – risponde – non siamo pagliacci, rispetto a un grande disagio dobbiamo conoscere le ragioni per andare avanti con l’esecutivo. Servono risposte, e di certo non aspetteremo mesi». Quanto ai rapporti con il Pd, «noi non subiamo diktat che lasciano il tempo che trovano – dice -, il Movimento andrà in alleanza solo se ci sarà piena condivisione sui programmi e coesione, piena collaborazione. Sono le nostre condizioni». E aggiunge: «Io dico no al mucchio selvaggio solo per sconfiggere le destre, un obiettivo che a noi sta a cuore, sia chiaro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Avrà capito che l’abbraccio con il partito di Letta, dopo avergliene dette di tutti i colori, è diventato mortale? E allora Conte prova, a pochi mesi dal voto, il colpo di spugna e a riconquistare un po’ di quell’elettorato deluso che ormai si è diretto verso altri lidi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Ultime notizie

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...