Nello Musumeci a Bari per visitare la Fondazione Tatarella

Il presidente della Regione Sicilia presenterà anche il volume «La destra verso il futuro» di Pinuccio Tatarella

Il presidente della Regione Sicilia, l’on Nello Musumeci, sarà a Bari, in Via Piccinni n.97, venerdì 8 luglio alle 17.00, per visitare la sede della Fondazione Tatarella. Accompagnato dal Vicepresidente della Fondazione, l’avvocato Fabrizio Tatarella, l’on. Musumeci avrà modo di visitare l’archivio storico della Fondazione Tatarella, dichiarato dal Mic nel 2018 di «interesse storico particolarmente importante», e la costituenda emeroteca della destra italiana che rappresentano un unicum nel panorama archivistico del nostro Paese.

Musumeci è stato grande amico sia di Pinuccio Tatarella, padre della destra di governo e precursore del centrodestra unito, tanto da essere tra i più fedeli interpreti del suo insegnamento politico, che di Salvatore Tatarella con il quale ha condiviso l’esperienza al Parlamento Europeo nella VI Legislatura (2004-2009).

Pubblicità

Successivamente, il Presidente Musumeci alle ore 19.00 parteciperà a Polignano a Mare (BA), in Piazza San Benedetto, alla XXI edizione del Festival «Il Libro Possibile» per presentare il libro inedito di Pinuccio Tatarella «La destra verso il futuro. Itinerario di una svolta», edito da Giubilei Regnani, con prefazione di Giorgia Meloni, con Fabrizio Tatarella, intervistato dal giornalista Francesco Strippoli del Corriere del Mezzogiorno.

L’inedito di Pinuccio Tatarella

Questo inedito di Pinuccio Tatarella mai dato alle stampe, ritrovato durante i lavori di ordinamento e digitalizzazione dell’archivio Tatarella, è un prezioso contributo per raccontare l’evoluzione della destra italiana, il passaggio da una destra di protesta ad una di proposta, spiegato dal principale artefice della svolta. Il libro raccoglie una serie di interviste e articoli di Pinuccio Tatarella, pubblicati su diverse testate tra il dicembre del 1986 e il novembre del 1993.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le elezioni del marzo del 1994, le conseguenti responsabilità di governo assunte da Tatarella, vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Poste e Telecomunicazioni, e la prematura scomparsa, devono averne impedito la pubblicazione. La destra di governo è nata a Fiuggi con la creazione di Alleanza Nazionale, una destra moderna e non più emarginabile dal gioco della democrazia, fu Pinuccio Tatarella a immaginarla e realizzarla.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Ultime notizie

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...