Scuola interdetta a Giugliano, in 1700 trasferiti in altro Comune

Il caso dell’istituto superiore “Marconi”

La scuola chiude perché necessita di urgenti lavori di ristrutturazione, oltre 1400 studenti (più di 300 docenti) costretti a trasferirsi altrove e scoppia la polemica politica. E’ accaduto a Giugliano, all’istituto superiore “Marconi”, che conta sia indirizzi professionali che tecnici.

Tutto ha avuto inizio nelle scorse settimane quando dalla Città metropolitana di Napoli è giunta la comunicazione che alcune aree della scuole di via Basile devono essere interdette: a seguito di alcune ‘prove di carico’ è emerso che sono necessari alcuni di ristrutturazione. Ma al momento non si sa in che tempi saranno ultimati.

Pubblicità

Dunque la scuola il prossimo anno scolastico gli studenti che provengono per la maggior parte da Giugliano non potranno più essere accolti nella struttura. Dunque si avvia la ricerca di un edificio che a Giugliano possa ospitare il “Marconi”. C’è la necessità  di una sessantina di aule da attrezzare poi in pochi mesi.

Da Melito (un Comune che dista alcuni chilometri da Giugliano), con il sindaco Luciano Mottola, arriva la disponibilità  di un edificio che è stato realizzato per accogliere una scuola media ma che da tempo era inutilizzato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Giugliano dopo il tribunale ora perde anche il tribunale”, si denuncia sui social dove si polemizza con l’amministrazione comunale di Giugliano, guidata dal sindaco Nicola Pirozzi, dalla quale finora non c’è stata alcuna presa di posizione sulla vicenda.

Setaro

Altri servizi

Appalti truccati a Sorrento, il gip manda ai domiciliari il presunto prestanome di Coppola

Nell’interrogatorio è stato collaborativo e ha risposto alle domande Va ai domiciliari Danilo Amitrano, rappresentante dell’associazione «La Fenice» e indagato dalla Guardia di Finanza e...

Napoli, trattativa al rush finale: Victor Osimhen domani a Istanbul

Visite mediche e poi firma del contratto con il Galatasaray Victor Osimhen dovrebbe essere domani a Istanbul per le visite mediche e poi firmare il...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Camorra, maxi sequestro da 5 milioni a un imprenditore del settore delle pompe funebri

L'uomo ritenuto contiguo al clan Crimaldi Onoranze funebri e camorra: sigilli ai beni per 5 milioni di euro. Ad Acerra (Napoli), la polizia di Stato...

Traffico di droga, sgominate organizzazioni a Napoli e Marano: 12 arresti

Sequestrate circa 5 tonnellate di sostanze stupefacenti La Squadra Mobile di Napoli e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, al termine di...