Rifiuti, Muscarà: «La Regione minaccia i comuni che rifiutano gli impianti»

La consigliera: «Senza un piano adeguato, la gente insorge»

«E’ arrivata adesso la minaccia dell’assessore Bonavitacola, che avrebbe l’intenzione di togliere i fondi ai comuni “non obbedienti”  la debolezza del governo regionale sta nel non costruire un piano di impianti per rifiuti reale e sostenibile, ed ora fa il forte con i deboli». Lo dichiara la consigliera regionale Maria Muscarà.

«Sono passati sei anni di governo – continua – e non sono riusciti ad attuare un minimo del programma di installazione degli impianti previsti. Il problema che Bonavitacola conosce molto bene riguarda la mancanza di una vera pianificazione regionale sull’allocazione degli impianti, per cui sembra quasi che vogliano monitorare il livello di insurrezione popolare: se ciò avviene, tolgono il disturbo come avvenuto a Salerno; ora ci provano con la provincia di Napoli, già inginocchiata dall’inquinamento e mancanza di bonifiche, per la precisione a San Giovanni a Teduccio. Quello che oggi chiamano impianti di compostaggio, sono per la produzione di biometano dato dal trattamento dell’umido e dei fanghi. I cittadini sanno che gli impianti in Campania iniziano in un modo e finiscono in un altro, con controlli poco chiari».

Pubblicità

«La mia proposta è quella di approvare la legge sull’individuazione delle aree ad alta criticità che possano o meno ospitare impianti, per non parlare del fatto che sarebbe doveroso installare piccoli e sostenibili impianti diversificati sul territorio campano, che non andrebbero a rovinare la vita dei cittadini».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’Italia conferma il «sostegno» all’Ucraina: «Da Mosca no segnali di distensione»

Dodicesimo pacchetto di aiuti militari L’Italia conferma il «pieno sostegno» all’Ucraina, tradotto anche nel dodicesimo pacchetto di aiuti militari (in arrivo) e nella «partecipazione alle...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

Ultime notizie

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...