Marechiaro, allestisce un lido abusivo: denunciato 70enne

Aveva allestito un’area sedie a sdraio, lettini, frigo e banchetti in legno

Ieri mattina gli agenti del Commissariato Posillipo, i militari dell’Arma dei Carabinieri e personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Napoli, durante un servizio finalizzato al contrasto dell’abusivismo sul demanio marittimo, hanno effettuato un controllo presso una banchina demaniale in località “Scoglione Marechiaro”, dove hanno trovato un uomo che aveva posizionato abusivamente numerose suppellettili e attrezzature balneari.

L’uomo, un 70enne napoletano, aveva allestito un’area di 54 metri quadrati circa con 28 sedie a sdraio, 59 lettini in plastica, 4 frigo e 2 banchetti in legno e, per tali motivi, è stato denunciato per arbitraria occupazione di spazio del demanio marittimo secondo quanto previsto dal Codice della Navigazione mentre il materiale è stato sequestrato.

Setaro

Altri servizi

Agguato a Casoria, due fermati per tentato omicidio

Una persona già arrestata in flagranza di reato Due uomini sono stati fermati ieri per l’agguato avvenuto l’11 aprile scorso a Casoria, nel Napoletano. A...

Funivia del Faito, la Procura costituisce un pool: scelti i periti dei pm

Affiancheranno pm negli accertamenti su manutenzione e su controlli Come già accaduto in altre tragedie simili sarà quasi esclusivamente tecnica l’indagine della Procura di Torre...

Ultime notizie

Il caso Becciu agita il Vaticano: «Il Papa non mi ha estromesso dal Conclave»

Il cardinale rivendica il voto e scuote gli equilibri Mentre in Vaticano e in tutto il mondo cattolico è vivo il sentimento di lutto per...

Cantieristica, Zes e vertice Usa-Ue: Meloni apre il dialogo con Trump

La premier ottiene un summit Usa-Ue e rilancia la cooperazione Per avviare un dialogo con Donald Trump, bisogna tenere rapporti personali diretti. Giorgia Meloni ne...

Adsp Tirreno centrale, approvato il bilancio: + 111 milioni di euro

Il consuntivo 2024 registra un avanzo pari a 4,7 milioni Dieci milioni di euro all’anno equivalenti a un incremento del 32%, 41,4 milioni di euro...