La russa Gazprom taglia la fornitura di gas all’Italia. Sconosciute le ragioni

Cingolani: «L’andamento dei flussi è costantemente monitorato»

Eni conferma che «Gazprom ha comunicato una limitata riduzione delle forniture di gas per la giornata di mercoledì, pari a circa il 15%. Le ragioni della diminuzione non sono state al momento notificate». Lo riferisce un portavoce di Eni aggiungendo che la società «sta costantemente monitorando la situazione».

Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha assicurato che «l’andamento dei flussi di gas è costantemente monitorato in collaborazione con gli operatori e che al momento non si riscontrano criticità».

Pubblicità

«Allo stato attuale sembra non sia stata fornita alcuna spiegazione per il taglio della fornitura di gas all’Italia da parte di Gazprom» ha dichiarato il portavoce della Commissione europea, Tim McPhie. L’annuncio di martedì di Gazprom di una riduzione del 40% delle forniture di gas naturale attraverso il gasdotto Nord Stream è stata una «decisione politica» afferma intanto il ministro dell’Economia della Germania, Robert Habeck. La mossa di tagliare le consegne, che Gazprom attribuisce alla «riparazione» delle unità di compressione, secondo il ministro tedesco «non è stata una decisione tecnicamente giustificabile».

L’operatore ucraino del sistema di trasporto del gas Gtsou ha accettato la richiesta di Gazprom di veicolare oggi 41,9 milioni di metri cubi di gas attraverso il Paese, con un volume invariato rispetto a martedì. La capacità di trasporto è stata richiesta solo attraverso uno dei due punti di ingresso nel sistema di trasporto del gas dell’Ucraina, la stazione di misurazione di Sudzha. Una richiesta non è stata accettata attraverso la stazione di misurazione Sokhranivka.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Gazprom fornisce gas russo per il transito attraverso il territorio dell’Ucraina al volume confermato dalla parte ucraina tramite la stazione di misurazione di Sudzha a 41,9 milioni di metri cubi il 15 giugno, senza prenotazione tramite la stazione di misurazione di Sokhranivka», afferma il portavoce di Gazprom Sergei Kupriyanov.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scontro tra due automobili nel Salernitano: deceduti 2 giovani

Un 25enne morto sul colpo, un 24enne in ospedale Un grave incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri lungo la strada statale...

Papa Francesco domani sarà dimesso: risolte infezioni più gravi

Il periodo di convalescenza durerà almeno 2 mesi «Il Papa domani è in dimissione. Domani sarà a Santa Marta». Lo hanno annunciato i medici che...

Ultime notizie

Master UniMarconi: un investimento per il futuro, scopri tutto all’Open Day

La formazione non è solo un'opportunità, ma una necessità In un mercato del lavoro sempre più competitivo e in continua evoluzione, la formazione non è...

Traffico di coca, crack ed eroina: sgominate due organizzazioni nel Salernitano

Diciannove persone arrestate Sono 19 le persone coinvolte nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Salerno ed eseguita all’alba dai carabinieri del comando provinciale di Salerno nelle...

Arzano, al via la messa in sicurezza delle strade: si parte con la segnaletica orizzontale

Il piano si svilupperà in due fasi È partito ieri sera da via Volpicelli il programma di interventi per il rifacimento della segnaletica orizzontale sull’intero...