In un capannone nel Nolano una fabbrica dei ricambi rubati: 5 arresti | VIDEO

Sono di Napoli, Sant’Antimo e Giugliano

A Saviano i carabinieri della locale stazione insieme a quelli della sezione operativa della compagnia di Nola hanno arrestato per riciclaggio e ricettazione in concorso 5 persone.

Punti Chiave Articolo

I militari sapevano che in un capannone era stata allestita una vera e propria fabbrica di smontaggio auto rubate e così è stato disposto un servizio ad hoc.

Pubblicità

Durante l’irruzione, i carabinieri hanno trovato i 5 impegnati a martellare e a smontare. Nel capannone un’auto rubata il 20 maggio scorso a Mariglianella. Gli arrestati la stavano smontando per portar via quanti più pezzi di ricambio possibili per il mercato nero.

In un furgone una carcassa di un’auto che era stata rubata nella notte a Casoria. Rinvenuti anche 2 jammer per annullare le frequenze e un sistema di videosorveglianza utilizzato per “monitorare” la struttura da eventuali malintenzionati. I 5 sono stati trasferiti in carcere in attesa di giudizio. Sono in corso accertamenti per poter consegnare le auto ai legittimi proprietari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

GLI ARRESTATI:

  • Antonio Reale, 37 anni
  • Luigi Liguori, 51 anni, Acerra
  • Ernesto Troise, 66 anni, Sant’Antimo
  • Antonio Cerrone, 55 anni, Napoli
  • Luigi Troise, 43 anni, Giugliano in Campania

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Ultime notizie

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...