Fondi Pnrr, Guarino: «Servono persone capaci, sino ad oggi la classe dirigente ha fallito sul Sud»

Il presidente di Rinascimento partenopeo: «Nessuno ha fatto niente per far diventare Napoli centrale»

«Oggi, con i fondi del Pnrr e grazie alla determinazione del ministro Mara Carfagna, abbiamo un’occasione importante per rilanciare Napoli, il Mezzogiorno tutto. Ma ciò non sarà possibile se a gestire queste risorse non ci saranno le persone giuste. La vera occasione da non perdere, dunque, sarà quella di puntare su personalità capaci, che abbiano idee da portare avanti, una visione del futuro e la forza di lottare». Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento partenopeo, durante l’intervento alla conferenza programmatica «Capitale Mezzogiorno» organizzata da «Noi con l’Italia» e alla quale ha partecipato anche il ministro del Sud e della Coesione territoriale Mara Carfagna.

Guarino, invitato dal partito di Maurizio Lupi a esporre la sua visione politica alla luce dell’impegno attivo sul territorio da parte di Rinascimento partenopeo, ha puntato l’accento sulla necessità di investire sul capitale umano per dare una reale chance al Meridione. «Dobbiamo fare un investimento culturale, di coscienza, sulle persone giuste – ha osservato – Gran parte della classe dirigente di questo paese ha fallito. Napoli non è Capitale di niente da 200 anni e nessuno ha fatto niente per farla diventare centrale. Bisogna fare qualcosa di più, bisogna dare spazio a persone che sappiano realmente cogliere occasioni come quella del Pnrr».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Mafia, soldi e pizzini: l’avvocato massone che tradì il boss Matteo Messina Denaro

L’amante del boss in un pizzino: «Ci ha distrutto» Matteo Messina Denaro e la sua amante, Laura Bonafede, lo chiamavano Solimano, come Solimano il Magnifico,...

Ultime notizie

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...