Terreni agricoli irrigati con l’acqua avvelenata, “Striscia” torna nel Nolano

Il tg torna nell’area ex deposito di fitofarmaci incendiato nel 1995

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Luca Abete torna a occuparsi di Agrimonda, l’area ex deposito di fitofarmaci incendiato nel 1995 nella frazione Lausdomini tra Marigliano e Mariglianella: una bomba ecologica a pochi passi dalle abitazioni. Il tg satirico di Antonio Ricci già nel 2008 aveva documentato la mancata rimozione dei materiali bruciati, che erano stati semplicemente coperti da un telo. Nel 2012 Abete aveva mostrato che la situazione era peggiorata, perché dal telo logorato uscivano pericolosi gas tossici. Oggi, a dieci anni dalla sua ultima visita, l’inviato di Striscia denuncia che l’operazione di bonifica ancora non è stata completata e che le sostanze tossiche potrebbero aver contaminato la falda e il suolo, producendo una reale minaccia per le coltivazioni dei terreni circostanti irrigati con l’acqua inquinata. Nonostante le ordinanze dei comuni di Marigliano e Mariglianella vietino questa pratica, l’attività agricola in quella zona non si è mai interrotta.

Intercettato da Abete, il sindaco di Mariglianella Arcangelo Russo dichiara: “Se ci fosse stato un problema sanitario avrebbero imposto a me di emettere un’ordinanza di divieto di coltivazione. Mi auguro che nei prossimi tre anni e mezzo di mandato vengano avviati i lavori di bonifica”.

Pubblicità

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Setaro

Altri servizi

Sedata e legata perché «infastidiva i pazienti»: 39enne morta in ospedale

La famiglia ha presentato un esposto in Procura Una 39enne è deceduta lo scorso 12 settembre nel pronto soccorso dell’Ospedale del Mare di Napoli, a...

Teatro San Carlo, i consiglieri del cdi a Manfredi: «Auspichiamo serenità, abbandoni aule dei tribunali»

Faraone Mennella, Nicoletti e Realfonzo: «Mesi inutilmente sprecati» «Prendiamo atto con soddisfazione che, finalmente, dopo due decisioni giurisdizionali cautelari del tribunale di Napoli che hanno...

Ultime notizie

Smantellata la banda dello ‘spoofing’: undici arresti per truffe ai correntisti | VIDEO

Carabinieri e banche smascherano rete criminale tra Giugliano e Napoli Un gruppo di truffatori è finito nel mirino dei carabinieri della compagnia di Giugliano per...

Cirielli: «La Regione Campania deve cambiare passo sull’export»

Il viceministro: «Potrebbe essere leader nei prodotti di qualità» «La Campania, grazie alla sua fortissima tradizione imprenditoriale, potrebbe diventare leader nell’esportazione di prodotti di qualità...

Fiumi di cocaina sulla Capitale: maxi sequestro da 16 milioni di euro | Video

Arrestato un 23enne di origine albanese Maxi sequestro di cocaina a Roma: i carabinieri del Nucleo Investigativo hanno arrestato un 23enne di origine albanese trovato...