Da anni intascava pensione familiare morto, denunciato

In otto anni ha percepito quasi 90 mila euro

Da otto anni ritirava la pensione del familiare deceduto percependo indebitamente quasi 90 mila euro. I militari della Guardia di Finanza di Avellino hanno denunciato un uomo di Ariano Irpino che su un libretto postale cointestato continuava a percepire la pensione del familiare deceduto nel 2014 all’età di 93 anni.

Le indagini, coordinate dalla procura di Benevento, si sono sviluppate, in collaborazione dei funzionari Inps, attraverso la consultazione e l’incrocio degli elementi acquisiti dalle banche dati delle Fiamme Gialle.

Pubblicità

Il libretto postale sul quale affluiva il denaro è stato sequestrato e l’erogazione degli emolumenti è stata bloccata dall’Inps. L’uomo è stato denunciato per indebita percezione di erogazioni pubbliche.

Setaro

Altri servizi

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...

Ultime notizie

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...

Caso plusvalenze, gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento

L'inchiesta «Prisma» sui conti della società Gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta «Prisma» sui conti della società che era stata...

Omicidio Della Gatta, colpo di scena in Appello: assolto il boss Michele Zagaria

Condannati invece Vincenzo Schiavone e Antonio Iovine Colpo di scena in Appello nel processo per un’omicido avvenuto nel Casertano 25 anni fa circa. La Corte...