Fase 2, Di Scala (FI): «Stop addizionale regionale Irpef e riconoscimento economico a operatori sanitari campani»

Sospendere per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria l’addizionale regionale Irpef al personale sanitario pubblico e privato della Campania, attribuirgli un adeguato riconoscimento economico a titolo di gratitudine istituzionale. A lanciare la proposta per la Fase 2, contenuta in una mozione depositata questa mattina presso la presidenza del Consiglio regionale della Campania, è la consigliera regionale di Forza Italia, presidente della commissione Sburocratizzazione della Regione Campania, Maria Grazia Di Scala.

«Parliamo di medici, infermieri, personale socio sanitario e ausiliario – spiega l’esponente di Forza Italia – che con straordinario spirito di sacrificio è stato impegnato già all’indomani della dichiarazione dello stato di emergenza sanitaria, in uno sforzo tanto straordinario per carico di lavoro e disagi anche personali e familiari, quanto rischioso per la loro stessa salute».

Pubblicità

Per Di Scala, «andare oltre le formali, per quanto sinceramente sentite, espressioni di gratitudine istituzionale è un atto dovuto, soprattutto nei confronti  del personale più esposto e, come nel caso delle residenze sanitarie assistite, malpagato». «Richiamerò la risoluzione – rende noto la consigliera di Forza Italia  – nella prima seduta utile della conferenza dei capigruppo perché l’aula possa approvarla in tempi davvero brevi e consentire in tempi altrettanto stretti al governo regionale di approvare norme e stanziamenti».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

La musica provata: il viaggio sonoro di Erri De Luca arriva a Pompei

Spettacolo unico tra parole, musica e memoria al Di Costanzo-Mattiello Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 20.30 alle 22.30, al teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei,...

Ultime notizie

Se ne va Ornella Vanoni, voce iconica della musica leggera italiana

Scomparsa a 91 anni dopo un malore Addio a Ornella Vanoni. L’artista è scomparsa, ieri sera all’età di 91 anni, nella sua casa di Milano...

Napoli, Matteo Politano: «Azzerare tutto e ragionare partita dopo partita»

In nazionale gol capolavoro di McTominay Un volo perfetto, di oltre due metri, del piede che colpisce perfettamente in rovesciata volante il pallone che finisce...

Circumvesuviana, Eav: «Da Ansfisa via libera alle prove per i nuovi treni»

I test sulla linea Napoli - Sarno «L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali (Ansfisa) ha rilasciato oggi l’Autorizzazione per l’effettuazione...