Coronavirus, Vienna annuncia l’apertura dei confini con la Germania ma frena sull’Italia. Ciriani (FdI): «Di Maio e Franceschini si attivino»

Luca Ciriani
Il senatore Luca Ciriani di Fratelli d’Italia

Vienna frena sulla riapertura del confine con l’Italia. «In alcuni paesi, come l’Italia e la Spagna, sono ancora in vigore limitazioni agli spostamenti interni. Per questo motivo la riapertura dei confini per i viaggiatori potrà durare un po’ di più». Lo ha detto la ministra del turismo austriaco Elisabeth Koestinger.

«Tutto dipenderà dai tassi d’infezione» da Coronavirus, ha aggiunto l’esponente del partito popolare in un’intervista alla radio Orf, prospettando invece la riapertura tempestiva dei confini verso la Repubblica Ceca, Slovacchia e Germania. Koestinger ha confermato che dal 15 maggio il traffico transfrontaliero verso la Germania sarà facilitato per motivi di lavoro e per visite di familiari, mentre dal 15 giugno «in caso di andamento positivo dei dati» del Coronavirus, i confini tra Austria e Germania dovrebbero definitivamente riaprire.

Pubblicità

Dichiarazioni che ha scatenato polemiche in Italia. «Fratelli d’Italia per prima aveva denunciato il rischio che le località turistiche italiane potessero essere tagliate fuori in vista della prossima stagione turistica a vantaggio di altre mete europee. Le parole oggi del ministro del Turismo austriaco, che ha annunciato l’apertura dei confini con Germania e Svizzera mentre riguardo l’Italia ‘ci vorrà ancora un pò più di tempo’, ci fanno temere per il peggio». Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani.

«Con il rischio – prosegue Luca Ciriani -, inoltre, che tra i Paesi si giunga addirittura a realizzare una sorta di corridoio a prova di Coronavirus per garantire ai propri cittadini vacanze sicure. Ecco, l’Italia rischia di rimanerne esclusa. Per questo chiediamo che il ministro degli Esteri e quello dei Beni culturali e del Turismo si attivino immediatamente, affinchè il turismo italiano non subisca l’ennesimo durissimo colpo, consentendo alle nostre rinomate località turistiche di poter offrire i loro servizi ai cittadini stranieri in piena sicurezza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Ultime notizie

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...