«Mazzette» al Giudice di pace: denaro, visite mediche e tamponi covid per tangente | VIDEO

Lo scambio avveniva all’interno dell’Ufficio Giudiziario ma anche a casa degli indagati

I cancellieri e gli operatori giudiziari del Giudice di Pace di Sant’Anastasia (Napoli) erano soliti garantire l’affidamento incarichi di consulente tecnico d’ufficio a medici, geometri e periti assicurativi compiacenti, dietro ricompensa di denaro contante e utilità varie come visite mediche gratuite e tamponi Covid, buoni carburante, lavori di ristrutturazione, generi alimentari vari.

E’ emerso nell’ambito dell’indagine sulle presunte mazzette pagate da professionisti per accaparrarsi gli incarichi presso il Giudice di Pace del comune vesuviano. Oggi finanzieri e carabinieri hanno notificato 15 misure cautelari nell’ambito di una attività investigativa, coordinata dall’ufficio inquirente di Nola guidato dal facente funzioni di procuratore Arturo De Stefano. Lo scambio, sempre secondo le indagini, avveniva all’interno dell’Ufficio Giudiziario ma anche a casa degli impiegati indagati.

Pubblicità

«Il sistema così realizzato, – scrive il facente funzioni di procuratore Arturo De Stefano – impenetrabile ai professionisti non conosciuti dai dipendenti pubblici in servizio presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Sant’Anastasia, avrebbe consentito ai consulenti infedeli dì eseguire prestazioni pagate con denaro pubblico».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...

Ultime notizie

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...